![]() |
sassi in acquario dolce
Salve a tutti.
In questi giorni ho trovato dei sassi di vario genere in spiaggia, e mi chiedevo se era possibile inserirli in acquario. Ho usato la funzione cerca, e quello che ho capito è che devo innanzitutto provare col viakal a verificare la loro eventuale "calcareità". Io avevo pensato anche di usare il plastivel, e ovviamente di bollire le pietre. Finora le mie esperienze da questo punto di vista si sono limitate a pietre laviche che tengo con successo in acquario orimai da quasi 2 anni. non ho mai provato con quelle marine. Spero mi saprete aiutare, grazie! |
marine in genere nel dolce sono sconsigliate, ma se le ricopri col plastivel credo possa andare.
|
Confermo, ricoprile di plastivel e non ti preoccupare di nient'altro ;-)
|
grazie.
ho fatto la prova del viakal e nessuna di loro ha frizzato. a questo punto comunque proverò col plastivel. Grazie ancora! |
io nel mio acqurio dolce tengo tre rocce bellissime che trovai in spiaggia...le pulii bene bene e le faci bollire 5 volte....mai avuto problemi!!
|
Quote:
lascia perdere il pastivel . |
Per il materiale (sia esso pietra o legni) proveniente dalle spiaggia,il problema non è solo l'esser calcaree o meno,ce ne sono altri che possono prtesentarsi a lungo termine,ma questi sono discorsi triti e ritriti di cui se ne può trovare traccia nel forum con un semplice cerca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl