![]() |
Otocinclus affinis
ciao a tutti avevo tre domande da porvi...
1 in che biotipo specifico si inserisce Otocinclus affinis? 2 ho una vasca lunga e stretta che vorrei allestire solo con piante a praticello, sassi sporgenti e una buona turbolenza e luminosità. desideravo inserirvi dei pesci di branco i più piccoli possibile, cosa mi consigliate? 3 costituire un fondo di sola torba che inconvenienti può portare? grazie Luk |
1 sud americano
2 piccoli ciprinide tipo rasbora ecc. 3 una bella fanghiglia... |
rasbore no....altrimenti non và con gli otocinclus(se la vasca è la stessa?)
piuttosto caracidi,cardinali,neon ...etcccc |
no, gli Otocinclus affinis fanno parte di un'altra vasca, con degli apistogramma credo... di cui volevo allestire il fondo solo con torba.
per l'acquario lungo e stretto mi interessava un pesce di branco piccolo che non abbisognasse per esempio di piante piumate ma solo di prato e adatto ad una buona corrente e buona illuminazione |
rasbore xkè no? ... #13
|
barbus titteya o pentazona, o neon o cardinali. Comunque in generale i piccoli pesci da branco gradiscono ripari tra le piante...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl