![]() |
Aiuto!!
Salve a tutti, e grazie in anticipo per i vostri preziosissimi consigli,
ho da 3 settimane un acquario cayman 60pr. , come da consiglio del venditore ho inserito il terriccio, i vari arredi e poi mantenuto il tutto con due prodotti da loro consigliati Askoll Acqua Amica Askoll Cycle superfast Controllo il ph ogni 2/3 giorni ma mi sembra che non cambi di molto dal 7.2. Chiedo il vostro consiglio perchè da alcuni giorni, ho notato della specie di polverina bianca sopra le alette del depuratore e sopra gli arredi, inoltre ho notato una specie di ragnatela bianca che avvolge le radici di 3 piante (Cryptocoryne petchil) che ho inserito successivamente. Da dire che il negoziante non mi aveva avvertito di mettere del concime sul fondo, ed io(erroneamente immagino) ho inserito le piante direttamente nel terriccio. Mi sapete dare consigli in merito? cosa è quella roba bianca? Ho l'acqua dell'acquario sempre sopra i 30 gradi, anche se tengo le luci spente ed il coperchio semiaperto, accendo le luci solo qualche ora la notte...che faccio? Grazie |
x la temperatura è alta x le piante (anche le mie soffrono),l unica è provare con le ventoline da raffreddamento del pc.
il ph io non lo controllerei ogni 2 giorni....è quello e quello rimane :-) la povelrina bianca direi che sono i batteri....hai misurato gli no2 durante queste 3 settimane? |
le cryptocoryne non hanno bisogno di fondale fertilizzato (così come anubias e microsorum), x cui non hai fatto errori.
se un giorno vorrai inserire una pianta che lo richiede potrai metterci le pasticche. la polverina bianca potrebbe essere decalcificazione. che durezza hai? (in realtà poco dopo l'allestimento anche a me è successo, non ne trovai la causa e tutto funziona a meraviglia....) |
Quote:
io le ho avute sia con fondo fertile che senza e non ho notato differenze ;-) |
Non ho misurato gli no2, forse è un dettaglio che la commerciante si è dimenticata di dirmi :D
Quella polverina bianca non mi sembra calcare o roba del genere, è un po ovunque sulle tocce, sulle piante... avrei intenzione di metterci i pesci questa settimana...ma se non ho la certezza che tutto sia ok non li metto a morirci... quali test e con quale valore dovrei ancora fare? Mi preoccupa anche quella specie di ragnatela alla base delle piante vive, che cosa potrebbe essere? |
no, con la decalcificazione il calcio precipita, quindi non sembra deposito di calcare, sembrano piccole scaglie bianche.
gli no2 non sono un dettaglio, sono il valore più importante, perchè se sono presenti sono tossici x i pesci. in pratica attendere un mese prima di inserire i pesci serve appunto perchè si sviluppino nell'acquario dei batteri che rendono gli no2, i famigerati nitriti, in sostanze assimilabili dalle piante (no3, ma anche questi se superano una certa soglia sono dannosi). dall'allestimento, che gli no2 sono a 0, cominciano a crescere, registrano un picco e poi cominciano a diminuire. quando tornano a 0 l'acquario è maturo, attendi ancora un paio di giorni e puoi inserire i pesci (pochi x volta) in sicurezza. visto che sei a 3 settimane, ti consiglio di farti dire con esattezza (o misurare tu, se hai i test), oltre al ph che già sai: gh, kh, no2, no3. la ragnatela saranno alghette o muffetta, non preoccuparti. ciao, ba |
Perfetto,
grazie della delucidazione, avevo paura che quella muffetta sulle radici fosse dannosa per i pesci. Domani prendo i test, che cosa mi consigliate? |
a reagente liquido, quelli che ti fanno spendere meno :-D
|
ahahahah perfetto :-D
in effeti cominciavo a fare i conti davanti al portafoglio....inutile dire che sono andato a prendere una scatola di fazzoletti per le lacrime ..... :-)) |
Ummm secondo me c'è qualcosa che non va....
Ciao di nuovo a tutti, non ho ancora potuto fare i relativi test del n02, ma nel frattempo non ho fatto nessuna modifica. Unico problema e che le 3 piante Cryptocoryne petchil hanno cominciato a dare segni strani, le foglie hanno cominciato a diventare nere, prima a punti poi le foglie. Devo dire che la temperatura dell'acqua è abbastanza alta, 30/32 gradi, ho messo ventole, ho provato con coperchio aperto etc etc ma niente...vabbè per non alterare l'acqua ho tolto immediatamente le piante, cosa può essere successo? Che faccio? -20 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl