![]() |
carenza? Echinodorus bleheri
Ho un'Echinodorus bleheri da 6-7 mesi che cresce regolarmente, però vedo che sulle foglie sia vecchie che nuove a volte sui margini si formano dei buchi.
L'acquario è di 140 lt netti ogni 2 gg metto 10 ml microel. gh 5 hk 6. Per le radici pastiglie florenette (o qualcosa di simile) Cosa non va? No anidride carbonica. |
quando si formano dei buchi nelle foglie si tratta di solito di carenza di potassio...
che roba è microel?? -05 |
se ci metti una foto possiamo capire meglio
|
Quote:
Proverò ad aggiungere un pò di potassio Microel voleva essere l'abbeviazione di microelementi PS sto tentando di combattere le alghe con la fertilizzazione del PMDD, sembra funzionare, ma evidentemente manca qualcosa, infatti ho notato che recentemente ho acquistato una Rotala wallichii ma sta iniziando a perdere delle foglie ossia tutte quelle più in basso cadono, restano solo le nuove quindi si vede solo il ciuffo più alto per due o tre centimetri. Anche un'altra pianta che non ricordo il nome ha lo stesso problema, solo le nuove foglie, le altre sotto cadono. Può essere anche in questo caso carenza di bicarbonato di potassio? Per le foto devo ancora acquistare la fotocameta digitale quindi sarebbe un pò troppo lunga spero d'aver reso l'idea di qual'è il problema. |
Salve a tutti,
io ho esattamente lo stesso problema con la mia Echinodorus bleheri, infatti da circa 2 settimane ho notato la comparsa di buchi sulle foglie. Dato che è carenza di potassio, da come dite, che fertilizzanti consigliate?. Inoltre, visto che ci sono #17 come mi consigliate di fertilizzare le piante e con quale frequenza?? le mie piante sono: Anubias barteri var. nana, Cabomba aquatica, Ludwigia, Echinodorus bleheri, Egeria densa. saluti Giovanni |
Come dicevo utilizzo il PMDD quindi ho una soluzione di bicarbonato di potassio e aggiungo solo quello.
Ci stò provando da qualche giorno, anche se è molto presto per dirti se funziona. |
Ok ti ringrazio della risposta,
ma la soluzione che usi è fatta in caso o no? Se si come hai proceduto? Se no qual'è il nome del prodotto, così da comprarlo, ovviamente se mi darai feedback positivi.... -11 saluti Giovanni |
se cadono le foglie in basso di solito è per carenza di luce.
|
Quote:
Per le Echino non basta la fertilizzazione liquida, traggono la maggior parte dei nutrienti dalle radici, quindi è necessario fertilizzare anche in quella posizione. Probabilmente le florenette non bastano. Io mi son sempre trovato bene con le "Sette sfere" jbl, altri parlano molto bene delle Tabs Seachem.... ;-) |
Quote:
saluti e grazie per i sempre validi suggerimenti!! :-) Giovanni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl