AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Ryukin su un lato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9550)

iurisprudens1981 23-06-2005 21:55

Ryukin su un lato
 
ciao, il miopescetto rosso da ier ho notato che nuota in modo strano: un pò inclinato su un lato ed inoltre nuota a scatti e non in maniera fluida. devo preoccuparmi?
premetto che nella vasca ho un filtro a spugna e un riscaldatore. ci sono inoltre 3 ampullarie.
ciao e grazie

ottobre 23-06-2005 22:56

Come gia' scritto nel topic vicino al tuo servono informazioni del tuo acquario, (valori, temperatura, etcc), per fare in modo che gli esperti possano aiutarti,

ciao, ;-)

iurisprudens1981 23-06-2005 23:14

la temperatura sta sui 26, ormai l'acqua raggiunge questa temperatura da sola, per via del caldo..i valori dell'acqua non li conosco perchè nn ho i test.
come alimentazione uso un mngime in scaglie per pesci ornamentali della tropical. l'acquario è da 30 litri.

ottobre 23-06-2005 23:47

Sulla temperatura hai perfettamente ragione, #36#
anch'io nelle vasche dei rossi ho la temperatura molto alta,

evita le scagliette come mangime,o se le somministri inzuppale di acqua dell'acquario, perchè quando le mangiano ingurgitano molta aria, prova a dare i granuli, e qualche volta verdure sbollentate, (piselli, zucchine, etcc),

comunque da quello che descrivi potrebbe essere un problema alla vescica natatoria,
aspetta qualche esperto, (Polimarzio)

Stef@no 26-06-2005 23:04

Quote:

comunque da quello che descrivi potrebbe essere un problema alla vescica natatoria,
Quoto. è possibile che sia un problema di vescica natatoria. Se il pesce non riesce ad andare sul fondo e torna a galla è sicuramente quello il problema. Somministra come ti hanno già consigliato verdure ben cotte soprattutto spinaci e piselli. Se non riesci a curarlo con una buona dieta ci sono medicinali apposta

ciao

iurisprudens1981 27-06-2005 10:13

ok, grazie mile, proverò! ma i piselli e gli spinaci non vanno a fondo? ho notato che il pesce comunque mangia sempre dal pelodell'acqua. nel caso il problema non si risolve che può succedere?
ciao e grazie

balabam 27-06-2005 12:56

Quote:

Originariamente inviata da iurisprudens1981
ok, grazie mile, proverò! ma i piselli e gli spinaci non vanno a fondo? ho notato che il pesce comunque mangia sempre dal pelodell'acqua. nel caso il problema non si risolve che può succedere?
ciao e grazie

Male. Così inghiotte aria. Meglio che le cose vadano sul fondo...
Se il problema non si risolve il pesce può avere una malattia dovuta ad un rigonfiamento di qualche organo interno che comprime la vescica, o un'infezione o un'infiammazione alla vescica stessa. Può essere una manifestazione acuta o cronica, dovuta a diverse cause (es alimentazione eccessiva o infezione batterica). Spesso il problema non si risolve (organi interni ormai rovinati o patologie degenerative gravi) ma a volte si riesce comunque a salvare il pesce se si adottano opportune misure (meno cibo, in granuli affondanti, e + verdura, oppure cure medicinali a seconda dei casi)...

iurisprudens1981 27-06-2005 13:49

ragazzi, in effetti,non è che il mio pescetto galleggia a pancia in sù come ho letto da qualche parte. Il fatto è solo che nuota (sul fondo) un pò inclinato su un lato. tutto qui. Poi non so magari è una mia fissazione e tutto questo è solo un'impressione....la cosa in effetti non è molto vistosa.
ma dal fondo mangiano i pesci? io ho sempre creduto mangiassero dal pelo dell'acqua....

gi.an.nin 28-06-2005 13:41

Beh.....ti dirò che anche la mia Oranda ha
lo stesso comportamento del tuo pesciolo
magari sarà davvero un problema di aria
ingurgitata.......

Il suggerimento di inzuppare il mangime,è
davvero ottimo......... #25 #25

I carassi di tutte le varietà e taglie,mangiano
sempre sul fondo,ma non li hai mai visti grufolare
e risputare il ghiaino?
Naturalmente se il cibo galleggia lo pescano lì poverini
e ciò li porta a questi spiacevoli inconvenienti #13 #13

CBR1000RR 30-06-2005 22:59

qua in Veneto, ed in particolare dalle parti di Padova, ho sentito gente che chiama il carasso (presente nel fiume Brenta) con il nome di "rumatera". Tradotto in italiano significa -frugare nel terreno- ... voglio proprio vedere se non mangia quello che trova sul fondo! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12619 seconds with 13 queries