![]() |
E' una scelta che gioverebbe ? ( raccordo tra 2acquari)
Ciao a tutti =P
Non so se qualcuno ha letto l'idea in questo topic. Secondo voi sarebbe una soluzione che farebbe piacere ai pesci ?! Gli gioverebbe ?! Avrebbero realmente molto più spazio di nuoto !? X chi non avesse letto il topic semplicemente ho due acquari da 300 e 366 distanti poco più di un metro e volevo costruire unu raccordo rettangolare largo 20/25 per permettere una comunicazione e dunque la possibilità di nuoto di quasi tre metri (anche se per un metro sarebbe solo un canale ma d'altronde credo esistano anche in natura) !! Intendo dire ad esempio...nel 366l io mi farei problemi ad introdurre un hepatus con un zebrasoma già presente...in questo modo invece avrebbe libertà, sarebbe realmente più felice ?! Grazie a tutti =P |
Fico! Come idea. Per i pesci sai che sputtanamento di nuotate!?! In definitiva però avresti 2 vasche che sarebbero in realtà una! Se entrambe godono di bona salute e sono allestite parimenti (metodi di gestione, valori che devono essere quasi identici soprattutto al momento dell'unione, ecc) credo sia fattibile. Anche se un minimo di scompenso iniziale sia "d'obbligo" aspettarselo!
|
moses74,
sì assolutamente la sump sarebbe unica per entrambi. Dunque tu sei del parere che gioverebbe :) |
io lo farei
|
giaco32,
grazie anche a te del consiglio. Però io più che sulla fattibilità, che insomma è realizzabile...se leggete nel topic ci sono anche link a chi l'ha già fatto, ma sul discorso sopra citato; se ci facciamo tanti problemi a introdurre hepatus, achilles perchè non hanno spazio sufficiente di nuoto...così non dico che lo avrebbero sia chiaro ma gli diamo un habitat più confortevole. Perchè se devo fa na soluzione del genere e poi non gli da beneficio, nn posso inserire un pesce in + con + tranquillità...allora tanto vale che mi rimane la vasca dolce con i discus !! |
Secondo me si! Comunque credo, visto che tantissimi di noi tengono epathus e lineatus, japonicus ecc in vasche da 200, 300 lt circa... Figuriamoci in 700! Una pacchia rispetto "allo standard"...!
|
Agli acanturidi servono vasche lunghe, per poter nuotare...
Rachidismo e Nanismo indotto avvengono lo stesso, anche se collegi 50 vasche da 100 litri ognuna... è lo spazio che gli serve, non i litri... Quote:
|
Quoto Rama, e come se facessi una vasca 50x50 ma alta 2 metri......son 500 litri ma non e' la stessa cosa.......
O.T. Rama, aspetto notizie....... ;-) :-)) |
Quote:
luker, le il tuo scopo è mettere + pesci lascerei stare se invece è aumentare il litraggio x dare + stabilità alla vasca allora ben venga :-)) |
Come parlavo con rama in mp, non è nè un fattore estetico(anche se la trovo una soluzione carina=P), nè un voler fare una figata, nè avere + litri (avere un acquario non è una rincorsa a maggiori litraggi =P), nè un voler inserire + pesci...bensì voler "cercare" di dare un ambiente + consono ai pesci, un ambiente + "naturale" ( a mio parere sia chiaro ) in quanto credo esistano in natura tanti piccoli anfratti stretti in cui i pesci si infilano...e dare nei limiti delle mie possibilità di spazio "materiale" più spazio di nuoto possibile. Non saranno in totale 3.20m effettivi di nuoto ma ( sempre a mio parere ) sicuramente + spazio anche di un 120 effettivo ( sempre a mio parere!).
Il mio paragone con l hepatus era semplicemente proprio perchè ci si fa tanti problemi, pensieri (ho preso lui come esempio perchè sembra essere protagonista di vari topic ultimamente sul suo inserimento =P) per inserirlo in 400lt, in vasche da 120cm e allora se uno può realizzare una soluzione del genere potrebbe dargli una vita + confortevole....(forse !) Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl