AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   sinularia ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95392)

gesualdop 24-08-2007 21:04

sinularia ?
 
cosè ?
una sinularia ?
se si quale ?
caratteristiche ? http://www.acquariofilia.biz/allegat...7327_2_108.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...7326_3_187.jpg

ladroiii 25-08-2007 02:18

non credo sia una sinularia ...la foto non e chiara a vederlo sembrerebbe un sarcopiton o un lobopiton..dovresti mettere una foto piu chiara comunque e un alcionaceo necisita di luce e un forte movimento poi fa quasi tutto da solo sono molto resistenti :-)

marco lungarini 27-08-2007 18:31

Re: sinularia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da gesualdop
cosè ?
una sinularia ?
se si quale ?
caratteristiche ?

a me sembra proprio un lobobiton ma non ne sono sicuro comunque sempre secondo il mio modesto parere non è una sinularia chi te la venduta che ti ha detto ?

ladroiii 27-08-2007 18:36

ne sono convinto anchio :-)

gesualdop 02-09-2007 14:40

qualunque cosa sia ... ho provato a spostarla a varie altezze ma tende sempre ad "afflosciarsi", specie di notte. Inoltre è già andata in muta per ben 2 volte.
E' normale ? non è che stà male ? a parte luce e movimento come va alimentata ?
Spesso comunque estruflette i polipi.

ladroiii 02-09-2007 14:57

ma i polipi escono da un capello a tipo una forma a fungo ?:-) per capire se un sarcopitton?poi se va in muta cosi speso non e un buon segno significa che non ai i valori a posto.... un altro motivo che li manda in muta e la temperatura alta ...e per difendersi vanno in muta.. :-)

gesualdop 04-09-2007 09:55

ladroiii, no ... la superficie è piatta ... e poi "spuntano" moltissime piccole escrescenze (lunghe fino a circa 5 mm).
i valori sono ok (no2 = 0, no3 = 2, po4 = 0),
la temperatura così così ... forse il motivo della muta è queso.
comunque è coincisa con "momenti particolari":
1) all'introduzione in vasca
2) quando l'ho abbassata e messa sul fondo (pensavo fosse posizionata troppo in alto ... con 250w !)
quanto prima posto altre foto

ladroiii 04-09-2007 14:59

posizionalo sul fondo o poco piu alto e un animale molto resistente , se si piega non e un problema sucede a molti sarcopiton l importante e che dal capello fuoriscono i polipi..il piegamento puo essere una basse non idonea comunque non e un problema...questi giorni la temperatura sta scendendo quindi dovresti notare dei miglioramenti :-)

gesualdop 09-09-2007 13:36

marco lungarini,
ladroiii,
chi me l'ha venduta mi ha detto che è una sinularia.
chiedo a voi che ne pensate ... perchè non ne sono convinto.
comunque non è un sarco sicuro, ne ho preso uno ieri ed è diversissimo:
ha uno "stelo" ed un capello dal quale escono i polipi (lunghi anche 5 cm).
quello giallo ha una forma strana ... ed i polipi (molto piccoli ... pochi mm) escono da tutto il corpo.

SJoplin 09-09-2007 16:17

Quote:

chi me l'ha venduta mi ha detto che è una sinularia.
azzarderei un sarcophytum. io ne ho uno uguale. solo che il tuo sembra chiuso. o è in muta o è in sofferenza per qualcosa (vasca giovane? #18 #18 )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08185 seconds with 13 queries