![]() |
Riproduzione Ram...la nuova avventura Foto pag 2
...ha riprodotto con successo i ramirezi? Per riprodotto con successo intendo aver proprio cresciuto sana la prole. Magari più di una volta...
|
Io li ho...ma niente riproduzione...anke xche e poko che li ho...sono anche io interessato all'argomento....
|
Nessuno? #13
|
Re: Riproduzione Ram...Chi di voi...
Quote:
Che info ti servono? Ciao Enrico |
Ciao Enrico, grazie per essere intervenuto...
La coppia che andrei a comprare è di origine tedesca e i valori dell'acqua in cui la alleverei sarebbero Kh = 3 Gh= 5 ph = 6.6 Conducibilità = circa 200uS Pensavo anche di utilizzare delle foglie di terminalia catappa per acidificare l'acqua e per fare in modo che, grazie agli acidi rilasciati e grazie al potere antibatterico, aiutino a creare l'ambiente più idoneo ai ram. Che dici? Che valore massimo di conducibilità mi consigli? Se hai delle dritte anche sull'alimentazione te ne sarei grato :-) |
Quote:
Ciao Enrico |
scusa Malawi se mi intrometto, ma la cosa interesserebbe anche me... ;-) forse sbaglio, ma credo MixPix intendesse come alimentare i piccoli.... grazie... e scusa ancora.... :-)
|
No i piccoli so come alimentarli, mi interessano i grandi...
Enrico l'acqua dei cambi ha 185uS quindi la vedo dura andare sotto senza calare sia kh che gh... Ho paura a scendere con il kh sotto a 3 per sbalzi di ph dovuti alla co2. Che ne pensi del chironomus? |
e allora lo chiedo a te.... :-)) come si alimentano i piccoli... ? :-)
|
Naupli di artemie per almeno 3 settimane...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl