![]() |
aiuti e consigli per nuovo e primo acquario marino
salve a tutti
sono nuovo qua del forum ma da tempo lo seguo con attenzione per imparare il piu possibile ho bisogno dei vostri consigli, allora sono appassionato fin da piccolo da mare e pesci e ora ho un laghetto ornamentale in giardino con carpekoi e al momento ma tra poco smantellero ho un acquario piccolo con 3 orande pinne a velo che mi sono state affidate da uno zio anchesso appassionato e aveva sia un marino poi diventato dolce tropicale con ciclidi sudafricani da 250l ho 21 anni e vivo ancora con i miei genitori detto questo come presentazione Lunedi ho acquistato da un privato un acquario (penso artigianale perche non ha marca , a solo un lato dietro il filtro interno tutto disegnato con un pesciolino ripetuto per tutta la parete , penso sia il simbolo della ditta costruttrice)misura 120x40x50h che lui usava per marino e poi anche lui e passato a dolce tropicale , non lo usava da un po infatti era tutto inpolverato e un po incrostrato ma lo sto pulendo anche se ho gia fatto il mio meglio e piu di cosi non riesco Oltre l'acquario mi ha dato anche tutti gli accessori (un po inpolverati) che lui usava per marino) andiamo per gradi dentro l'acquaqrio c'e' un grosso filtro a parete a destra pero non e di quelli movibili ma bensi incollato al vetro (con una spece di silicone nero ben spesso) adesso essendo un po incrostrato ci sono dei punti che non riesco bene a pulire,LASCIO COSI O DATEMI CONSIGLI PER FAVORE il resto del materiale e : 1 riscaldatore BIOTRONIC (penso askoll) 2 pompe askoll PRO3 mi sembra da 1100l/h(lui li usava come pompe di movimento VANNO BENE?) 1 pompa askoll PA.2 HMAX O,7m(c'e' scritto solo questo sulla pompa) 1 pompa hydor seltz s30II 600lh (per il filro crosso dentro quello incollato) 1 schiumatoio seaclone 100(1100l/h fino 450l) o 150(non lo so e non c'e' scritto) della ditta aquariumsystem appeso con sistema turbo-venturi e con relativa pompa MAX-JET MJ1000(950LH) 1 filtro esterno a barilotto HYDOR PRIME 20 con pompa integrata 1 termometro da inserire nell'acquario 4 neon 2bianchi 2blu(da inserire nel coperchio perche questo e un ACQUARIO CHIUSO) con 2 centraline per accensione luci(oguna co tre prese) piu cavi , piu due prese corrente con timer per l'accensione 1 pinza lunga 1 paio di calamite grosse per pulizia + un sacchetto grosso di cannolicchi e una spugna grossa + mobile apposta della stessa misura nero come l'acquario Questo e quasi tutto quello che mi ha dato fate domande se qualcosa non e chiaro QUESTO ACQUARIO NONE PREDISPOSTO PER SUMP E NON LO VOGLIO METTERE Detto questo pensavo una volta completata la pulizia dell'acquario (il meglio che posso si accettano consigli)e degli accessori mettere l'acquario o in entrata o nella mia camera poi sistemare tutte le pompe e filtri cioe: 1filtro interno grosso con cannolicchi e spugna e pompa hydor 600l/h 1filtro esterno barilotto con cannolicchi e spugna e/o altro 1schiumatoio appeso con relativa pompa(interna all'acquario) 2pompe movimento acqua askoll pro3 1pompa askoll pa.2 a mio piacimento poi mettere l'acqua mettere il sale con le giuste quantita(magari compro il densimetro o altro) e a luci spente fare girare per una settimana l'acquario cosi poi mettere piano piano(anche perche i soldi non me li regala nessuno) tante rocce vive quante me ne stanno poi dopo che i valori dell'acqua si sistemeranno sequi le istruzioni che ci sono nell'articolo di acquaportal per mettere invertebrati e pesci e sabbia allora adesso incominciamo con le critiche e i consigli non voglio costruire la sumb perche non posso e non voglio forare l'acquario tutto cercando di essere il piu economico possibile(lo so che all'inizio non si devono guardare i soldi pero uno che non puo spendere tanto perche deve arrendersi e rinunciare a questa meravigli?!infondo non pretendo niente) adesso a voi la parola rispondero il prima possibile vi ringrazio |
dadofranc, in una parola stai partendo malissimo e rischi di buttare soldi anche quei pochi che spendi li butti via ;-) io farei così fai una foto all'acquario così lo vediamo se si riesce si elimina il filtro interno che non serve i cannolicchi nel marino fanno + danni che altro roccie e basta e un buon schiumatoio oppure tieni quello ma devi sapere che ha dei limiti quindi non potrai esagerare con i pesci e coralli delicati in fatto di valori non ne potrai mettere (se è il primo marino animali resistenti ;-) ).detto questo le roccie devi prenderle tutte in sieme magari sù internet o nel mercatino ma tutte e subito sennò la maturazione non la finisci + e avrai solo problemi, se prendi roccie da spurgare devi fare un mese al buio non una settimana :-)) leggi leggi e poi se farai come ti pare vedremo i risultati tra 2 mesetti :-))
|
ok appena posso faccio le foto , ma non penso che si possa togliere e un lavoro troppo delicato meglio lasciare cosi al max senza niente dentro o con altri filtri apposta per marino tipo?
poi cmq non voglio mettere coralli delicati ma tanto a me piacciono pesci e coralli abb resistenti non ho capito bene solo rocce vive e schiumatoio posso farlo senza altri filtri e pompe? fammi sapere grazie davide |
dadofranc, si solo rocce e schiumatoio....oltre alle pompe di movimento e illuminazione.........per il resto quoto abracadabra, se parti male son soldoni buttati.......
|
dadofranc, parlavo della parte bioligica ;-) le pompe ci voglio ma vanno in base a cosa tieni sps lps molli hanno bisogno di movimento diverso,quindi decidi cosa vuoi e poi parliamo delle pompe e luce riguardo al filtro tienilo vuoto al massimo ci tieni il carbone e le resine anti po4 se servono con una pompa piccola :-)) foto foto
|
quante rocce vive devo mettere xche il sistema funzioni solo con lo schiumatoio?
ma tutti usano solo rocce e schiumatoio? i filtri non servono? volevo mettere piu filtri perche cosi l'acqua era bella pulita e non devo spesso fare cambi d'acqua o altro capite? datemi consigli e esperienze senza sump quanta sabbia ci vorra? quando la metto?(prima o dopo le roccie?) ho bisogno di ossigenatori ho gia le pompe bastano? le pompe vanno bene ho sono poco potenti? se il filtro esterno a barilotto metto la sabbia al posto dei cannolicchi diventa un filtro a sabbia? datemi consigli e idee per iniziare al meglio con quello che ho e ditemi il necessario da comprare pero con quantitativi giusti per il mio sono contento delle vostre critiche non ho ancora iniziato percio prima spiegatemi bene cosi iniziero al meglio GRAZIE A TUTTI!!!! #22 i vostri consigli mi saranno molto preziosi perche sia negozi che conoscenti parlano o per interesse o con poca conoscenza mi affido a voi #21 |
Io ho riadattato un 100x40 in marino. 40 kg di rocce vive, uno schiumatoio deltec 500 (niente sump, direttamente in vasca per ora), 2 pompe da 2300 litri + una dietro la rocciata. Plafo 4x39 T5 (ed è già limitante per molti duri). Se vuoi partire bene devi pensare a leggere le info generali e a non risparmiare sulle componenti base.
|
Partiamo dal presupposto che devi leggere ancora parecchio....
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
[quote]ho bisogno di ossigenatori ho gia le pompe bastano? le pompe vanno bene ho sono poco potenti? Quote:
Quote:
|
grazie a tutti
allora praticamente metto solo rocce vive di otiima qualita sui 45 55kg senza ossigenatore e il mio schiumatoio o al max ne compro uno nuovo piu potente sempre appeso e due pompe potenti per movimentazione acqua prima metto le rocce tutte insieme poi quando le rocce si spurgano bene pulisco tutto il fondale e le rocce (con pompa delicatamente) poi mettero 2 cm di sabbia corallina va tutto bene? percio il mio sistema di filtraggio sara uno schiumatoio e le rocce non metto anche una spugna come filtro meccanico ? quanti e quali pesci posso mettere ho pensato a: quelli descritti nella guida fare un acquario di barriera e cioe -gaberetti -paguro -Salarius fasciatus - Amblygobius phalena - Synchiropus splendidus (di tutti 1 esemplare per tipo) -A. ocellaris (quanti posso metterne?) -P. paccagnellae - Zebrasoma flavescens - Nemateleotris magnifica(quaesti vanno bene o sono troppo delicati?) -Pterapodon kauderni (pesce robusto) -e quello blu bellissimo P. hepatus (quanti posso? uno?) invertebrati che mi piacciono ma voglio consigli: -anemone -spirografo -Alveopora -Sarcophyton -Zoanthus -Trachiphyllia -Sinularia -Goniopora -Plerogyra, -Favia -Catalaphyllia sara possibile? devo mirare un po piu in basso? cmq ditemi e suggeritemi come iniziare questa vasca da 240l #22 |
ciao, il Synchiropus ha bisogno di un acquario avviato e ben maturo dove poter "spellunzicare" in giro, per il resto mi sembra che hai citato pesci abbastanza robusti (forse sono un po' troppi da voler mettere tutti insieme); Per quanto riguarda i coralli ti sconsiglio subito l'anemone, se muore butti la vasca, la Goniopora in acquario non campa (salvo casi eccezionali), Sarophyton, Zoanthus sono indicati anche al neofita, sono animali molto robusti, dopo un po' di esperienza puoi pensare di mettere qualche LPS tipo Plerogyra, Favia, Euphyllia e perchè no qualche duro a polipo piccolo (classiche Acropore, Montipore)! Catalaphyllia, Trachiphyllia e Alveopora non le ho mai avute quindi non so dirti... ;-)
Per la parte tecnica segui i consigli che partirai sicuramente bene! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl