![]() |
Cosa sono??
Ho notato da un pò di tempo a questa parte in un angolo dietro la pompa di movimento quelle che a me sembrano aiptasie ma vedendo altre foto non sembrano loro sapreste dirmi qualcosa? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00150b_155.jpg
|
Antonio79, non sono Aiptasie , sono però molto simili come riproduzione e pericolosità , occhio che inizi ad averne decisamente troppe.
|
Pfft, ti ringrazio sapresti dirmi dove posso trovare qualche info in più?
|
Antonio79, no mi spiace .
MA ti consiglio di iniziare ad ucciderle . |
Pfft, stessa procedura dell'aiptasia?
|
mi spiego meglio le aspiro per quanto possibile durante i cambi e le siringo con pochissimo aceto/idrossido di calcio?
|
Antonio79, stessa procedura .
non le aspirare , qualche pezzo rimane in vasca e si riproduce , non cercare mai mai mai di toglierle meccanicamente , usa solo iniezioni di aceto , acido acetico o acqua calcarea sempre a pompe spente. Puoi anche usare mezzi biologici come i Lysmata wurdemanni , Chelmon e Acreichtys tormentosus. |
ops.. #13 ...stavo proprio pensando di aspirarle mentre le tolgo con la lametta dal vetro..
|
Antonio79, potresti provare , ma fai in maniera delicatissima per non romperle in nessun modo.
|
Pfft, grazie per i consigli :-) .. ho provato adesso lametta e tubo sopra per aspirare subito... nessuna superstite...proprio oggi torno dalle vacanze e ho notato che ce ne sono altre sparse in vasca #23..ste maledette sono aumentate un bel pò con una settimana d'assenza..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl