![]() |
17 litri, Caridine e tritoni
Salve, forse chiederò un mucchio di fesserie, ma necessito informazioni per regolarmi e vedere se la cose è fattibile.
In un 17 litri con temperature 15°(inverno)-29°(estate) possono vivere della Caridine? Quante? Quale specie è più resistente? Illuminazione? Filtro? Possono convivere con dei Cynops Orientalis? Grazie |
a 29 gradi i cynops non ci stanno bene, e tenteranno di mangiare le caridine finché queste sarranno di una dimensione tale da poterci entrare in bocca
le adulte non dovrebbero correre rischi |
le caradine piu resistenti sono le red cherry o megli ancora le palmata(che addirittura non hanno subito alcuna selezione)
in 17 litri metterei solo loro...magari metti queste due specie e appena vedi che ti riempiono una vasca vendi qualche esemplare o lo dai a qualcuno in beneficenza:-) |
Sì, lo so che a 29° non stanno bene i Cynops; fortunatamente l'acqua ha raggiunto questa temperatura solo un giorno, quando ha fatto davvero caldo questa estate #06 , ma il peggio è passato. L'ho messo come valore perché comunque, anche se per poco, è stato un valore registrato. ;-)
Beh, i miei tritoni non sono molto grossi, ma grazie per il consiglio Italicus, starò attento a prendere esemplari di Caridine non troppo piccole. scimmietti, grazie anche a te. Sono facili da reperire in commercio le palmata? Quanti esemplari? Comunque metterei solo loro (e i tritoni e qualche lumachina) nessun pesce. E’ troppo piccolo. #36# |
le palmata seono tra le caradine piu prolifiche...forse anche piu delle red cherry...
le trovi piu facilmente delle red cherry e dovrebbero costare anche meno visto che non sono state selezionate ma sono cosi naturalmente.... ma questo in teoria perche qui vendono meno le red che le palmata....una red la prendi 50 centesimi una palmata 1.50:-) se compri qui dai mercatini di acquaportal... nei negozi una palmata e' 4 euro e una red e' 9-10 euro |
Grazie per le informazioni scimmietti, ^_^
|
Eviterei sia le Palmata che le cherry, sono neocaridine e quindi sensibilmente più piccole, quindi a portata di bocca.
Vai sulle japonica o sulle Zeylanica, decisamente più grandi! ;-) |
Ho letto sulla bella guida di mattegm che le palmata e le red cherry raggiungono i 3,5 cm. I miei tritoni sono piccoli (e anche tanto pacifici... piccini :-) ), e non dovrebbero diventare molto più grandi in futuro, e, per ora (cosa momentanea) convivono con tanichthys che raggiungono a malapena i 3 cm, senza degnarli di uno sguardo. Quindi posso sperare che non se le papperanno?
|
come ti ha già raccomadato Italicus e danap non sottovalutare i tritoni, quando mangiano possono essere molto rapidi, specialmente quando adulti ed in ottime condizioni
ciao |
Ok. Non voglio farle divorare poverine. :-) La japonica e la Zeylanica sono "rustiche" e resistenti come la palmata e la red cherry?
Dove posso trovare informazioni su queste due specie in particolare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl