AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Non so cosa fare!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95103)

Papete 21-08-2007 23:19

Non so cosa fare!!!!
 
Ciao a tutti ho avviato il mio primo reef....e vi scrivo per il discorso sump,vorrei evitare di attaccare lo schiumatoio alla vasca per un discorso estetico(il bicchierino fuori a sbalzo stona con tutto)e mi stavo chiedendo se era fattibile fare una sump per lo schiumatoio nel mobile con una pompa di discesa nella sump con relativo galleggiante nella vasca principale,e una relativa pompa di risalita con galleggiante nella sump???chiedo a voi per il semplice fatto che se si mettono due galleggianti che comandano le pompe non dovrei avere problemi di "allagamento casa"???grazie aspetto un vostro consiglio saluti Ares.

sebyorof 21-08-2007 23:52

Papete, perchè ti complichi la vita con tutti questi galleggianti???
basta solo che metti una sola pompa di risalita e per troppo pieno con un pozzetto di tracimazione l'acqua ritorna in sump. ;-) non allaghi nulla e tutto lavora al meglio :-)) ;-)

Papete 21-08-2007 23:56

sebyorof ciao...ma allora di quanti litri dovra essere il pozzetto della sump???perche l acqua dall acquario alla sump scenderà velocemente no?

sebyorof 22-08-2007 00:00

il pozzetto di tracimazione deve stare in vasca, non in sump, l'acqua dalla sump risale per mezzo della pompa di risalita e riempiendo la vasca per troppo pieno ricade dentro il pozzetto di tracimazione che la riporta in sump.
la velocità dipende anche da quanto è grossa la pompa ( che non deve essere troppo grossa) e dal foro che c'è nella vasca da dove poi l'acqua riscende in sump.
se la tua vasca non è forata allora puoi optare per un overflow che svolge lo stesso ruolo del pozzetto di tracimazione ma senza fori nella vasca.

Papete 22-08-2007 00:03

sebyorof, hehe quante cose io arrivo dal dolce.....e ho avviato il mio primo reef,e tutto polacco quello che mi scrivi.... :-)
No....la mia vasca non è forata.....è ho tentanto l avventura con un juwel lido 120 litri.....
sono in paranoia totale perche non vorrei buttare via soldi per niente......

sebyorof 22-08-2007 00:11

guarda qui cosa è un overflow: http://www.reefland.com/rho/2006/05/...l_overflow.jpg

in pratica prende l'acqua per troppo pieno che la pompa dalla sump ha immesso in vasca e per caduta la ributta in sump.

meglio se puoi far forare ma se proprio non ne puoi fare ammeno allora prendi un overflow.
in giro nei negozi online ne trovi parecchi...

sebyorof 22-08-2007 00:17

qui lo vedi in funzione:

http://home.satx.rr.com/cvonseggern/images/overflow.jpg

comunque se hai un po di praticità con il fai da tè c'è se non ricordo male qualche progetto su Acquaportal. ;-)

Papete 22-08-2007 00:17

sebyorof, dunque se ho ben capito...
prendo la mia vasca che diventerà sump metto lo schiumatoio dentro di essa,una piompa di risalita,con sto overflow che lo posizionerò attaccato al bordo della vasca da qui incomincia il tutto l acqua da lui va in sump viene schiumata e ripompata in nella vasca principale.
Ci sono???? :-)
Ma alla fine sto overflow che compito ha?
e la vasca per la sump di quanti litri dovrei prenderla come minimo?
Ti rigrazio tanto spero che se ho problemi posso scriverti..... :-)

sebyorof 22-08-2007 00:27

allora la sump falla capiente in modo da metterci dentro tutta la parte tecnica cosi eviti di vedertela in vasca (metti riscaldatore, schiumatoio, reattore di calcio se lo hai già preso se devi mettere carboni attivi... ecc) considera che la sump ti aumenta il litraggio complessivo di tutto il sistema, questo fa si che la tua vasca sia più stabile, perchè più acqua contiene piu stabile sarà il sistema.
l'overflow come ti ho detto ha il compito di riportare l'acqua in sump per troppo pieno, se non ci fosse, la pompa di risalita, ti pomperebbe acqua fino a farla fuoriuscire dal bordo vasca, mentre con l'overflow o tracimatore che dir si voglia l'acqua stà sempre allo stesso livello perchè esce da li e per troppo pieno scende in sump e si mantiene ad un livello costante di circa 5 o 8 cm dal livello del bordo vasca.

Papete 22-08-2007 00:33

alla fine sto overflow comenda tutto dal bordo della vasca principale??dunque mi assicuri che non ho allagamenti perchè l acqua mi fuori esce dalla sump giu disotto?farla capinte sara un po dura ho il mobile che è largo 45cm profondo 45cm e alto 70cm...
cosa mi consigli???grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08343 seconds with 13 queries