AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   gestione anubias nana,microsorium e cryptocoryne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95089)

Spartano 21-08-2007 21:38

gestione anubias nana,microsorium e cryptocoryne
 
Gentilissimi, ho queste 3 piante che ho scritto nel titolo del topic e vorrei sapere oltre al fondo fertilizzato che ho... c'è bisogno di cure future particolari? Ovvero basta solo il fondo fertilizzato oppure in futuro c'è bisogno di roba di fertilizzanti liquidi impianto CO2 ecc?

Illuminatemi :-)

babaferu 22-08-2007 10:19

anubias e microsorum sono epifite, prendono cioè il nutrimento dall'acqua, x cui non necessitano di fondo fertilizzato. le cryptocoryne invece lo apprezzano. ovviamente qualsiasi pianta si avvantaggia di immissione di fertilizzazione liquida e co2, ma queste possono vivere bene anche senza. x le cryptocorine potrebbe esssere necessario in futuro (tra 6 mesi-un anno, dipende dalla qualità del fondo) reintegrare con pasticche fertilizzanti sotto le radici. va valutata anche la luce di cui dispongono (non sono molto esigenti anche in questo senso).
in ogni caso, credo di aver scritto questa cosa almeno 3 volte, ieri.... prima di mettere un post è buona cosa provare con la funzione "cerca".
ciao, ba

Federico Sibona 22-08-2007 10:28

Spartano, le Cryptocoryne crescono bene anche senza fondo fertilizzato. Basta non avere il fondo troppo pulito (poche o niente sifonature).
Per Anubias e Microsorum ricordati di lasciare il rizoma fuori dal fondo.

Spartano 22-08-2007 10:31

Scusa l'ignoranza ma cos'è il rizoma?

Federico Sibona 22-08-2007 10:47

Spartano, è quella specie di tronchetto, in genere orizzontale, da cui partono le foglie.

babaferu 22-08-2007 11:14

fede, scrivendo che le cryptocorine apprezzano il fondo fertilizzato, volevo dire che quantomeno lo utilizzano, visto che l'ha messo....
ma a proposito: praticamente la questione della fertilizzazione dipende anche da ciò che è già disciolto nell'acqua che usiamo, giusto? un'acqua può essere di per sè più o meno ricca al di là della durezza, giusto?

grazie, ba

Federico Sibona 22-08-2007 13:07

babaferu, infatti ho detto "anche senza fondo fertilizzato".
Riguardo le piante sono più un praticone che un teorico, ma, per esempio, ritengo che i nitrati a zero non siano un bene per le piante, poi ci sono sostanze che non vengono rilevate dai tests canonici che possono essere importanti per la crescita corretta delle piante. Per esempio ho letto su testi autorevoli che nei luoghi di origine delle Anubias il ferro è praticamente a zero, mentre può essere molto importante per altre piante.
Le Cryptocoryne nei miei acquari si sono sempre sviluppate esageratamente solo utilizzando le deiezioni dei pesci e particelle di foglie in disfacimento nel fondo, forse è dovuto al loro imponente apparato radicale che sfrutta ogni minimo nutriente disponibile oppure sviluppano un imponente apparato radicale perchè ci sono pochi nutrienti nel fondo, non lo so, il fatto è che sono sempre cresciute benissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07328 seconds with 13 queries