![]() |
help!!!modifica allestimento
ho allestito l'acquario da otto settimane, già prima era povero....ora è proprio spoglio!!! è un acquario artigianale aperto, mi è stato donato, ma purtroppo è davvero fatto male ed io...la gatta frettolosa che fece i figli ciechi!! dimensioni 60x30x40h, illuminazione scarsissima (15w), ho messo una vallisneria gigantea, un'anubias nana (che stanno benissimo) e una povera bacopa caroliniana che purtoppo aveva iniziato a marcire e le foglie sotto si staccavano, mi ha fatto un porcile insomma...adesso l'ho tolta, sto provando a farla riprendere in un vasetto in umido!!! ho tre rocce, una piccola conca e una pianta finta rossa che voglio togliere al più presto..considerando che nn ho il fondo fertile ma vorrei inserire altre piante, le domande sono due:
-quante e quali piante inserire (possibilmente con poche esigenze in fatto di luce) -come disporle avevo pensato ad un'echinodorus ozelot green e poi? appena posso metto una foto,così da rendere più l'idea del mio fallimento...ero partita con tanto entusiasmo e nn sono riuscita a sfruttare la mia fantasia!!che depressione!!! P.S. ho gia tre guppy, due femmine un maschio |
metti delle cryptocoine e delle felci che sono piante che hanno bisogno di poca luce e magari vicino alle radici della crypto mettici una pasticchina di fertilizzante
altrimenti compra delle anubias giganti anche loro hanno poca esigenza di luce, questo è il mio parere non la legge p.s credo che hai toppato sezione dove postare :-) |
con soli 15W la bacopa non si riprenderà mai :-( segui il consiglio di botticella, qualche cryptocorine, muschio di java che puoi fissare sugli arredi, ceratophillum demersum, microsorum e tutte le varietà di anubias. per l'ozelot ho paura che la luce sia poca. se metti un paio di foto vediamo come disporle ;-)
|
ecco i mio povero acquario sfigato....considerate che la bacopa non c'è più e la rossa finta è da debellare (anche quella verde a foglie sottili piccolina, vicino alla vallisneria)!!!
|
avevo pensato anche a pogostemon helferi e monosolenium tenerum al posto della riccia....allora per l'ozelot proprio non se ne parla
|
ecco un piccolo accenno all'idea che ho avuto: la parte dx "popolata" di piante, mentre la parte sx solo qlk roccia e spazio libero per i miei poveri guppy...solo che nn so se la disposizione delle piante va bene. Sono indecisa inoltre se togliere la conca o attaccarci l'anubias...grazia a tutti quelli che mi aiuteranno!!
PS l'immagine non è in scala quindi ci sono spazi vuoti, ma vi assicuro che nella realtà non c'è molto spazio e le piante ho provato a disporle tenendo conto anche della loro crescita |
Radici, rocce e molte anubias non sarebbe una bella idea?
|
stella3105, la tua idea non è male, a me piacciono molto i vialetti che separano i gruppi di piante, ma non lo delimiterei con le pietre perchè sembra troppo artificiale. le pietre puoi posizionarle diversamente, fai qualche prova e vedi che effetto fa ;-)
|
Quote:
|
Nebulus, dipende come lo fai, l'idea del vialetto è parecchio sfruttata ma ci sono delle belle realizzazioni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl