![]() |
Help, Ciano su nuova vasca!!!!
Ciao ragazzi, dopo circa 3 mesi che leggo informazioni su questo forum, mi decido finalmente a scrivere qualcosa, in seguito, purtroppo, alla comparsa delle tanto odiate cianofite -04
Ho avviato la mia prima e nuovissima vasca da quasi 4 mesi, e da circa 3 settimane è iniziata l'invasione, finora ancora abbastanza stabile! Le maledette sono comparse in una sola zona della vasca, sia sulle rocce che sulla sabbia! Da cosa può dipendere???? Vi prego di dare un occhio al profilo della mia vasca, ed insultarmi per le grosse cavolate fatte, se ne ho fatte di mostruose!!! Datemi tutti i consigli necessari per gestire al meglio una vasca di questo tipo, per fare stare i miei ospiti il meglio possibile, visto che mi affaccio adesso a questo meraviglioso mondo!!! Per ora non inserisco i valori poichè non ne ho di aggiornatissimi, ma dalle ultime rilevazioni fatte in negozio tutto era ok! Grazie in anticipo a chi vuole prendersi in carico il benessere di 4 bei pesciolini e dei loro compagni... :-)) |
blasquez76, ciao e benvenuto, mi sa però che il forum non l'hai letto proprio attentamente... cercherò di essere sintetico:
-troppi pesci ( specie per lo zebrasoma che ci stà molto stretto) -poche rocce ( 1kg ogni 5 litri d'acqua) -poco movimento ( una delle cause di comparsa dei ciano, deve essere circa 20 volte il volume della vasca) -schiumatoio insufficiente specie per la popolazione che hai -filtraggio biologico che in un marino porta solo guai, in quanto la filtrazione biologica è affidata alle rocce vive -avrei aspettato a mettere la sabbia -i test falli tu tranquillamente e comprane di buoni e soprattutto attendibili (es. salifert) per qualunque cosa chiedi pure ;-) |
Ciao e grazie per l'immediata risposta!!! Cmq, gran parte di ciò che mi hai scritto l'avevo immaginato, ma visto che sei stato il primo ad "abboccare" ora dovrai chiarirmi alcune cosettine....
1) purtroppo so che lo zebrasoma sta un pò strettino, però non è molto grande, e per ora non sembra risentirne moltissimo! Me lo ha appioppato come primo pesce il mio rivenditore, sapendo la dimensione della mia vasca...come devo comportarmi ora???? Mi piangerebbe il cuore restituirlo! 2) Perchè mi dici che lo schiumatoio è insufficiente??? Sempre il mio rivenditore me l'ha venduto per ottimo...ce n'erano anche di altri e molto più costosi, se voleva guadagnarci sopra...???? 3)Anch'io temevo che il movimento fosse pochino, ma visto che ho intenzione di aggiungere altri coralli molli, non è che poi da loro troppo fastidio il correntone??? 4) Per quanto riguarda la sabbia....è forse il caso di levarla o conviene tenerla oramai???? Non è per caso che apportando modifiche così repentine vado a scompensare il sisteme sin ora creato??? 5) Ultimo punto, sarei felicissimo di eliminare il biologico per mettere altre rocce vive, ma non credi che con la popolazione attuale e con un tempo così breve (4 mesi) di maturazione delle rocce preesistenti il filtraggio naturale sia ancora un pò limitato???? Come potrei agire per eliminare sto biologico che mi leva anche un sacco di posto in vasca????? Ed infine, per cultura personale, mi puoi gentilmente spiegare quali casini comporta il filtro biologico???? Ti ringrazio infinitamente in anticipo, ci sentiamo presto, Luca. |
La sabbia ti conviene toglierla quanto prima accumula solo sporco, il filtro lo devi levare progressivamente e non tutto in una volta,lo devi togliere perchè altrimenti la vasca non riesce a portare a termine il ciclo dell'azzoto, ciclo biologico di smaltimento e/o trasformazione degli inquinanti che si accumulano in acquario a causa della decomposizione delle sostanze organiche (prodotte dal metabolismo di invertebrati e pesci, residui di cibo, ecc.).
sicuramente dovrai riaviare una nuova maturazione se aggiungi altri 10kg di rocce intensifichi il movimento fai fuori il biologico e togli la sabbia, ma ne varra sicuramente la pena. E se non lo farai chi sa quanti altri problemi ti si presenteranno #23 . Poi hai troppi pesci troppi troppi.... lo schiumatoio andrebbe preso sempre sopradimenzionato rispetto all'acquario da trattare, il movimento deve essere venti volte/minimo superiore al litraggio dell'acquario. Nel tuo caso due pompe da 1200l/h dovrebbero bastare, l'importate è che non si formino zone stagnanti le pompe devono essere alternate da un timer |
Ricordati...
luci movimento rocce e schiumatoio sono il cuore dell'acquario marino #36# |
Grazie per le spiegazioni!!!
Scusami, che significa che devo toglierlo gradualmente???? Devo inserire altre rocce, contemporaneamente al filro, farle maturare per un paio di mesi e quindi levare il filtro???? Ho capito bene? Tieni conto che la mia sarà una vasca da 85 lt netti, basterà acquistare altri 5 Kg di rocce vive, tenendo presente che ne ho già 12???? Dalle mie parti le fanno pagare 20 Euro al chilo, è un salasso... -04 Poi mi consigli di levare la sabbia....tutta??? Non rimane bruttina la vasca??? Lo skimmer è per vasche fino a 150 lt, almeno c'è scritto, non pensi vada bene??? Infine, 4 pesci sono troppi per una vasca come la mia? Che mi consigli di fare??? Sembra che loro stiano piuttosto bene.... #36# grazie di nuovo, Luca |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
in conclusione il mio consiglio è: -riporta i pesci al tuo negoziante -elimina sabbia e biologico -raggiungi un'adeguata quantità di rocce vive -schiumatoio performante tipo quello che ti ho consigliato -rifai un mese di buio con skimmer e pompe a manetta e poi gradualmente cominci a illuminare, lo so che è uno sbatti ma vedrai che sarà tutta un altra cosa, nel marino bisogna essere molto pazienti ;-) |
Risposta decisamente esauriente....conseguente depressione imminente... -20
A questo punto potresti darmi un indicazione, su per giù, dei costi dello schiumatoio e delle pompe???? E magari dove si possono trovare a prezzi ragionevoli???? Un'altra cosa, secondo te, le rocce a 20 Euro al chilo sono esageratamente costose o vanno bene? Dalle mie zone questi sono i prezzi... -04 Infine, potresti farmi un esempio di popolazione (pesci intendo) possibile nel mio acquario???? Parlko di esempio di numero e tipo di pesci, tanto per rendermi conto di come sarebbe un sistema ben equilibrato!!! Grazie infinite per le preziosissime informazioni....ecco cosa si combina ad ascoltare i negozianti!!!! Luca -04 |
che sono fatte d'oro? :-D
|
Quote:
carissime... per la strumentazione guarda un pò questi siti www.aquariumconcept.it www.acquaingros.it www.thereefer.it www.aquariumstyle.it www.aquariumcoralreef.com www.reeftrading.com c'è di tutto e di più ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl