![]() |
Colla per coralli duri
Ciao
ho letto alcuni post in merito ma vorrei un consiglio in merito al mio caso. Ho fatto la prima talea di un corallo duro ed ho utilizzato la colla della Pattex quella a bicomponente che diventa bianca per attaccare la talea. Qualche giorno dopo ho portato a fare le analisi dell acqua con spettrofotometro e mi hanno rilevato tracce di NO2 0.01mg/l e NO3 10mg/l che io non avevo mai avuto in vasca nessuno dei 2!! Secondo voi puù essere stato il collante? Faccio notare anche durante il mesde estivo mi sono rifornito di acqua di osmosi da un negoziante differente dal solito di cui mi fido quindi potrebbe anche essere l'acqua nuova che non è proprio perfetta? |
|
si mi avevano proposto anche questa ma costava 20E e mi avevano detto che la pattex è uguale ma non è di marca....adesso ho appena fatto un cambio d'acqua e domani porto a rifare le analisi.
Se non è cambiato niente cosa mi consigliate?pensavo di eliminare la colla xò cosi facendo devo buttare via anche la talea |
nessuno sa dirmi esperienze in merito con questa colla della Pattex?
|
volpe81, ma che colla utilizzi?
La milliput costa 6€ e non fà casini... |
Il negoziante da cui sono andato mi ha consigliato quella che lui usa sempre ed era qeulla.Gli ho anche chiesto espressamente se era idonea x non avere dei problemi di questo tipo e mi ha garantito che non ce ne erano.Ho portato a fare le analisi nuovamente. Se sono peggiorate butterò anche la talea anche se a malincuore
|
NOn me ne intendo, però primna di buttare via una talea ci penserei seriamente.
Scusa, ma come può una colla aumentare i nitriti e i nitrati? Ripeto, magari ci potrebbero essere delle ragioni, ma in 110 litri quanta colla deve esserci per fare una cosa del genere? Secondo me dipende da ben altro. Sostanza organica in vasca o qualche problema con batteri della tua vasca. Se fossero morti avvelenati i pesci penserei alla colla ma per mitriti e nitrati mi sembra molto strano. Comunque magari altri mi smentiscono. |
Sono appena andato a prendere le analisi nuove: No2=0 NO3=4 Po4 0.08 Nh3=0. Tutto nella norma anche se devo riportare gli No3 a 0 ma con calma.
Visto le analisi totalmente sballate dell altra volta penso che la bottiglietta di acqua forse non era stata pulita bene o errori durante la misurazione... La prox settimana ripeto i test poi vedremo... LA quantita di colla non è molta xò anche le quantita in gioco sono molto basse xcè parliamo di mg/L,quindi basta un niente x aumentare questi livelli. Cmq noto che la vasca stà bene e questo è gia positivo |
volpe81, ti conviene farteli te i test, salvo che non hai un negoziante con le controp..... che ti fa le cose fatte per bene ;-)
se la talea ti crea problemi te la prendo io... #18 #18 #18 |
Si del negoziante mi fido x il fatto che utilizza lo spettrofotometro quindi spero che siano migliori le sue analisi che quelle che facciamo noi con le goccine e le polverine...
X la talea se riesco a farne altre ti dico qualcosa volentieri xkè il mio è imballato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl