![]() |
Secondo allestimento disastroso...
allora, dov'eravamo rimasti? Tolta la sabbia, tolto il filtro biologico, aggiunte pietre vive e ricomincia da capo.
Bene, è più di un mese che è al buio in maturazione ed è pieno, pieno di filmenti albuminosi nei punti di massima corrente. I fosfati sono a 25 e non so come abbassarli. Quanto rimpiango i valori perfetti e l'acqua cristallina col filtro biologico... |
Ma le resine antifosfati le stai usando? Prova a prendere le seachem phosguard.....
In effetti i PO4 a 25 è devastante......... A proposito potresti mettere qualche dettaglio in più su vasca,altri valori dell'acqua e tipo di strumentazione (tipo di filtro, pompa di movimento....ecc....)? |
Mi sono dimenticato.....ma l'acquario è colpito direttamente dalla luce del sole?hai messo del cartoncino nero ai lati e nel vetro frontale durante la maturazione?
|
magari sono i nitrati ad assere a 25...
|
pardon, avete ragione... fosfati a 0, nitrati a 25...
C'è il cartone comunque... I dettagli sono nel profilo |
ti anticipo alcune cose che probabilmente altri piu' esperti ti diranno.
la luce prevista mi sembra pochina, poi cmq dipende da cosa vuoi allevare. sarebbe meglio non fare cambi in questa fase. una curiosita'. rabocchi con acqua dolce. intendi di osmosi spero #13 i valori mi sembrano buoni. x i nitrati non so. quante rocce hai in tutto?sono buone? erano state spurgate quando le hai messe? la cosa piu' importante x i nitrati e' la colonizzazione batterica. un altra curiosita'. ogni quanto la lavi la spugna? non e' che ti fa da filtro biologico con inevitabile innalzamento dei nitrati? ciao marco |
Allora, ho 6 chili di roccie, la luce lo so che è scarsa, ma è spenta!
Acqua rigorosamente osmotica per i rabbocchi e già salata dal negoziante il il cambio. Le roccie sono circa 4 chili già spurgati e due non so... La spugna (e tutto il filtro) l'ho messa dopo la comparsa dei filamenti, prchè altrimenti era tutto torbido, lo lavo ogni giorno perchè i filamenti mi incrostano tutto. |
il filtro com'è?... se non è uno zainetto ne prendi uno e dentro ci metti le resine per PO4... per i nitrati fai cambi d'acqua tipo inuna settimana sostituiscila tutta facendo 3cambi da 5litri se dopo sono ancora alti continua con i cambi e magari mettici delle resine anti NO3... tornando alla luce è insufficente per qualsiasi tipo di corallo tu voglia allevare... ti consiglerei di aggiungere altri 2 o 3 pl da 13W compreso il tuo 11w... o meglio ancora 2 da 18W ma poi forse nn ci stanno perchè troppo lunghi... cmq sia se adotti questa illuminazione potrai oprtare solo per coralli molli ;)
|
hai provato a misurare i nitrati nell'acqua RO e in quella del cambio? a volte capita che il problema e' a monte.
che la luce era spenta l'avevo capito. infatti avevo scritto luce prevista ;-) Sel988 non sono molto convinto dell'utilita' delle resine anti nitrati. xo' puo' darsi che mi sbagli xche' non l'ho mai usate. |
ecco appunto marcola62 mi ha anticiapto... ti direi di controllare l'acqua del tuo negoziante perchè molto ma molto probabilmente è l'acqua dei cambi delle sue vasca... un altro consiglio compra un impiantino di osmosi e un rifrattometro con poco meno di 100euro avrai miglioramenti ragguardevoli ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl