AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ferita o cosa al mio Orifiamma? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94696)

VincenT_73 16-08-2007 19:16

Ferita o cosa al mio Orifiamma?
 
Il mio povero "Musetto Bianco" che possiedo insieme ad altri due Orifiamma da circa 6 mesi presenta da un paio di settimane una "ferita" sanguinolenta in prossimità della pinna posteriore. All'inizio avevo pensato fosse un taglio dovuto a un tronco che ho subito dopo rimosso, però visto che la ferita non si rimargina e anzi a me sembra si stia pian piano allungando mi fa pensare possa essere qualkos' altro. Musetto Bianco mangia con appetito e fa la pupù regolarmente e non presenta nessun strano atteggiamento. A questo punto vi chiedo che trattamento medico posso dare a questo povero cucciolo per cercare di guarirlo. I tre pesciotti stanno in una vasca da 60 litri, sono ancora giovani, penso meno di 1 anno e sono in procinto di passare ad una più grande. I valori dell'acqua sono: Ph=7.5, No2=0, No3<25, Gh>16, Kh=10, Temperatura sui 28°C. Eccovi le foto anche se non perfette

polimarzio 16-08-2007 19:29

Dalla foto non è particolarmente evidente la lesione, che probabilmente potrebbe essere è di natura traumatica.
Però, non possiamo escludere una patologia del derma o proveniente dagli organi interni.
Considerando la prima ipotesi, e comunque in ogni caso vi è certamente un interessamento batterico-micotico, consiglio un trattamento con GneralTonic, o similari a base di blu di metilene.
Rivaluteremo la lesione dopo i primi 5gg di trattamento.
Ciao

VincenT_73 17-08-2007 20:52

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Dalla foto non è particolarmente evidente la lesione, che probabilmente potrebbe essere è di natura traumatica.
Però, non possiamo escludere una patologia del derma o proveniente dagli organi interni.
Considerando la prima ipotesi, e comunque in ogni caso vi è certamente un interessamento batterico-micotico, consiglio un trattamento con GneralTonic, o similari a base di blu di metilene.
Rivaluteremo la lesione dopo i primi 5gg di trattamento.
Ciao


Ciao e grazie per avermi risposto!
Oggi sono andato in fretta e furia a cercare i prodotti he mi hai indicato ma putroppo non ho trovato nessuno dei due per via del fatto che in questa settimana di ferragosto molti negozianti sono in ferie. Visto che la ferita del mio pesciotto la vedo sempre peggio ho deciso di prenderne un altro che ho trovato in uno dei pochi negozi aperti. Il prodotto si chiama MediMor Tropfen. Dalle indicazioni risulta adatto per pieghe, ferite, infiammazioni, emoraggie, alterazioni su pelle e squame......
Dici che va bene? Aspetto entro domani mattina la tua risposta prima di darglielo. Grazie!

polimarzio 17-08-2007 21:58

Quote:

Il prodotto si chiama MediMor Tropfen
Medimor della Aquarium Münster!
Sinceramente non conosco nello specifico il prodotto, comunque ho letto che si tratta di un medicinale generico ad uso acquaristico che può essere usato per diverse problematiche. In mancanza di altro prova, poi rivaluteremo la situazione tra 48h.
Ciao

VincenT_73 18-08-2007 11:35

Ieri sera ho soministrato le prime cure, 15 gocce del MediMor. Nelle istruzioni per l'uso peò ho letto che addirittura andrebbe tolto il materiale filtrante -05 io però ho tolto solo la lana. Eccovi una pic delle istruzioni per l'uso.

VincenT_73 22-08-2007 19:34

Visto che non ho notato particolari miglioramenti con quel farmaco oggi sto iniziando la cura con il baktowert -20

GastronomiaSalentina.it 24-08-2007 14:28

secondo me dovresti provare con medicinali che contengono blu di metilene, è inutile inserire altri farmaci

VincenT_73 24-08-2007 16:27

Quote:

Originariamente inviata da GastronomiaSalentina.it
secondo me dovresti provare con medicinali che contengono blu di metilene, è inutile inserire altri farmaci

Ho cercato il general tonic ma non l'ho trovato, oggi ho dato la seconda dose di gocce secondo quanto riportato sull'etichetta del baktowert ma non noto ancora miglioramenti particolari, però almeno non sembra peggiori. La ferita non è di lieve entità e forse una guarigione miracolosa in qualche giorno è impossibie cmq se tra un paio di giorni non vedo ancora miglioramenti proverò a prendere il generaltonic in rete. Oltretutto il pescione è ancora con gli altri e tutti sti trattamenti non so quanto possano disturbare gli altri inquilini. Che dite è necessaria una separazione?

lele40 24-08-2007 18:53

Quote:

Che dite è necessaria una separazione?
direi di si.
e' sempre opportuno curarli in isolamento.
nella vasca principale devi pensare a ripristinare la flora batterica con inizialemnte un filtraggio a carfbone per 24 ore e successivamente cambio del 50% di acqua ed addizionamento di attivatori batterici una volta la giorno per 7 .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07598 seconds with 13 queries