![]() |
Chi mi da una mano?
continuo ad avere dei problemi ne risolvo uno ne compare un'altro...che bello eh..cmq apparte il sarcasmo ho un problema di cianobatteri almeno a me sembrano proprio cianobatteri vi allego anche la foto così se sbaglio mi correggete. Che si puo' fare per mandarle all'altro mondo? Vi dico subito che sono comparse mentre stavo per finire la guerra con la derbesia...quando avevo ancora qualche ciuffo sono comparsi i ciano. Rigurado alla luce provedo proprio oggi alla sostituzione della lampada così vedremo se è quello il problema...poi..che altro dire..i valori ad oggi non li conosco ma non credo di avere problemi..forse la temperatura che durante il giorno a 28 e alla notte 26.C'è troppo sbalzo di temperatura?
|
Sono i ciano... contolla la qualità del permeato in uscita, se hai osmosi con silicati filtrala con le rowaphos prima dei cambi.
I ciano sono bastardi da togliere... e rompono anche le balle... Se riesci a tenere la temperatura sotto ai 28 è meglio, i coralli rischiano di brutto. |
allora
credo che la vasca sia avviata da tempo, giusto? se si, il problema è capire che valori hai dell'acqua e hai delle alghe io li controllerei a priori per le lampade se le cambi direi aspetta un po' magari erano loro e cambiandole hai risolto, ma quanto avevamno? |
hanno 6 mesi e dovevo cambiarla...mi viene un dubbio ma devo cambiare anche la blu anche quella ha 6 mesi o la tengo per altri 3 mesi e poi la cambio? Per i duri ho una montipora ha i polipi ancora estroflessi anche se tutt'attorno ha i ciano..boh..starà facendo una battaglia chimica da paura #24 ? Domani andrò a fare un controllo dell'acqua ..controllo i PO4 Nitrati e il calcio visto che non l'ho mai misurato...poi vi farò sapere
|
ciano = PO4...
controlla quelli e vedrai che ne trovi di sicuro! |
ti dirò già la mia esperienza in fatto di PO4 di quando avevo la derbesia..ebbene erano no a zero! Io ero scettico così l'ho fatto controllare da ben 3 negozianti tutti con test diversi tutti lo stesso esito i PO4 erano a zero..però avevo le alghe così mi sono sentito dire "puo' esserci uno squilibrio chimico nell'acqua che le fa crescere" ebbene con riduzione movimento, introduzione riccio, e rompitura di balle settimanale nel pulire le roccie ne sono venuto quasi fuori ora ho solo qualche ciuffo che non riesco a togliere perchè infossati nei buchi...però è migliorato notevolmente. Prima o poi vi farò vedere com'era la mia vasca..non aveva niente da invidiare al porto di Marghera -28d#
|
ecco qui svelato l'arcano... hai ridotto il movimento e i ciano fanno festa!
|
Può essere... ma io ho avuto i ciano anche con un movimento allucinante in vasca...
#36# |
rama tu, come al solito, non fai testo :P :-D :-D :-D :-D :-D
|
mah...per il movimento?...se l'aumento quei ciuffi di derbesia che ho credo che faran festa visto ke gradiscono moltissimo il movimento dell'acqua. Quindi per ora non tocco le pompe..poi vedremo come andrà a finire con il cambio lampade che ho appena fatto...magari eran quelle...MAGARI.. #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl