AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   [nuova vasca] parte 3 - l'ho riempita! 24 sett 07 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94508)

°°° frankie 24 °°° 13-08-2007 14:57

[nuova vasca] parte 3 - l'ho riempita! 24 sett 07
 
ciao a tutti, premetto che la vasca che vorrei allestire sarebbe il mio primo acquario d'acqua dolce.
vorrei mostrarvi il mobiletto, la plafoniera ed elencarvi il materiale che per ora ho.


vasca aperta 120x40x53h con mobiletto (mancano ancora le 2 antine, e all'interno è stato ricoperto con dei pannelli fonoassorbeti)
plafoniera arcadia 4t5 x 54W sospesa con 12 led x illuminazione lunare
bombola 5kg, manometri, elettrovalvola, difurore dennerle
filtro pratiko 400 con i 4 cestelli pieni di siporax cannolicchi.
riscaldatore 300W
15kg di ghiaietto\sabbia bianca
termometro

per quanto rigurda il tipo di allestimento vorrei realizzare un plantacquario, una parte del fondo sarà costituita da sabbia bianca il restante spazio pensavo di utilizzare della fluorite.

avrei anche 2 domande:

-oltre all'arredo e alle piante, secondo voi cosa mi manca?
-i vetri dell'acquario sn sporchi, ho provato a pulirli con viakal e cillitbang ma niente....come li pulisco?
-per il fondo secondo voi quanti sacchi di fluorite ci vogliono? 4 o 5?

grazie a tutti!

milly 13-08-2007 15:12

occhio a usare prodotti come viakal e cillitbang -05 per pulire i vetri, poi hai risciacquato 1.000 volte ? la vasca è usata ? sono sporchi di calcare ?

°°° frankie 24 °°° 13-08-2007 17:08

Quote:

Originariamente inviata da milly
occhio a usare prodotti come viakal e cillitbang -05 per pulire i vetri, poi hai risciacquato 1.000 volte ? la vasca è usata ? sono sporchi di calcare ?

si la vasca è usata, sono sporchi di calcare...

....i risciaqui d'acqua sono stati piu che abbondanti! #36#

EXPANSYON 13-08-2007 18:47

Quote:

Originariamente inviata da °°° frankie 24 °°°
Quote:

Originariamente inviata da milly
occhio a usare prodotti come viakal e cillitbang -05 per pulire i vetri, poi hai risciacquato 1.000 volte ? la vasca è usata ? sono sporchi di calcare ?

si la vasca è usata, sono sporchi di calcare...

....i risciaqui d'acqua sono stati piu che abbondanti! #36#

Hai provato con qualche goccia di aceto ?

Mi piace il tuo progetto ^^ bè mi sembra che hai tutto il necessario ti manca solo da iniziare ... allestisci il substrato e inserisci l'acqua ... :-)

per la flourite dipende da che spessore vorresti fare ... per fare uno spessore di 5 cm ti servono 24 litri di flourite

Massimo Suardi 21-08-2007 00:59

forse anche 6....
meglio avere mezzo sacco in più ma un bel fondo...(spesso) che rimanere con il rischio di non riempirla...

100*50*50=40kh flourite +9l di aquasoil...fai due conti....(questo è il mio fondo..)

mauro1976 26-08-2007 15:08

sei riuscito a pulire perfettamente i vetri?

°°° frankie 24 °°° 02-09-2007 18:42

Quote:

Originariamente inviata da mauro1976
sei riuscito a pulire perfettamente i vetri?

...i vetri sono riusciti a pulirli quasi del tutto, ora mi manca solo il fondo e qualche accessorio.
domani andrò dal negoziante, e pensavo di comprare qualche radice\sasso per il layout.
avendo il fondo di fluorite, va integrato con qualche particolare tabs o altro?
che altri fertilizzanti mi consigliate di prendere?
per quanto riguarda invece il riempimento della vasca, che acqua devo utilizzare? rubinetto decantata e biocondizionata, acqua osmotica reintegrata....???
ho le idee ancora confuse....
speriamo bene
grazie per i preziosi consigli
#17

mauro1976 02-09-2007 19:19

se usi la fluorite non dovresti aggiungere nient'altro va bene così com'è , per fertilizzare potresti continuare con la linea seachem oppure ci sono altri prodotti buoni , dipende da cosa vuoi fare e dal portafoglio.... :-D
Occhio con la fluorite quando riempi la vasca , devi fare molto letamente , devi versare l'acqua a filo piano piano altrimenti tu si leva un polverone più finito..
Per l'acqua vedi te puoi usare quella del rubinetto decantata x far evaporate il cloro e poi usi un biocondizionatore per legare i metalli pesanti.

Paolo Piccinelli 03-09-2007 09:03

°°° frankie 24 °°°, fico l'angoletto da playboy impenitente!!! ...ahhhh quanti ricordi!!! (... e la collezione di farfalle?!?)

Tornando alla vasca, hai fatto un ottimo lavoro preparatorio!! Per il fondo, 120x40 richiede almeno 40 litri di materiale (è uguale al mio ambiente 120...).
Per il resto, o due radici piccole, oppure una grande, bella e importante... forse però più difficile da gestire.

Intanto complimenti e.... nostalgia!!

°°° frankie 24 °°° 03-09-2007 22:05

grazie per i preziosi consigli, oggi sono stato in un negozio e ho comprato 2 radici e delle rocce della ada.

ora se non sbaglio mi dovrebbe mancare:
_batteri da mettere nel filtro all'avvio della vasca
_fertilizzanti per le piante
_i test per l'acqua. -28d#

Per quanto riguarda il riempimento ho ancora dei dubbi #24 :

-so che per il primo mese l'acquario deve essere avviato in modo tale che il filtro sia colonizzato dai batteri, vanno inseriti accessori e piante durante questo periodo o dopo?

-I cambi d'acqua parziali vanno fatti anche durante il primo mese?

-Con che acqua lo riempio l'acquario?

-I valori chimici dell'acqua sono fondamentali per la sopravvivenza delle piante o posso stare tranquillo utilizzando della semplice acqua d'osmosi reintegrata oppure miscelata a dell'acqua di rubinetto? #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22297 seconds with 13 queries