AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   alcuni chiarimenti sul co2 e sulla areazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94450)

matteo.ongaro 12-08-2007 13:11

alcuni chiarimenti sul co2 e sulla areazione
 
Salve a tutti mi sono appena iscritto su questo bellissimo sito, e da un po' di tempo che mi sto avvicinando al mondo degli acquari anche se non ne posseggo ancora uno ultimamente ho letto tutto quello che ho trovato sul argomento dal allestimento al controllo del acqua e hai tipi di pesci che convivono bene insieme e quali sono piu facili da allevare.
Sul allestimento ho ancora qualche dubbio che riguarda la somministrazione di co2 e l'impianto di areazione, sono indispensabili?
quando si usa uno e quando si usa l'altro?
oppure si utilizzano entrambi?
probabilmente queste sono domande che ha voi sembreranno banali ma infondo il forum serve a questo :-) (menomale che esiste).
fatemi sapere, vi ringrazio tutti gia da adesso.

Un saluto dal nuovo arrivato.

aplex 12-08-2007 13:47

benvenuto in acqua portal e nn ti preoccupare a tutti noi viene sempre qualche dubbio...ti posso dire che l'impianto di aerazione serve a dare ossigeno ai pesci, ma questo si mette quando nn hai piante vere, perchè avendo queste ultime nn ti serve un aeratore...per quanto riguarda la CO2 dipende dal tipo di piante, io consiglio di iniziare con delle piante robuste tipo anubias, che oltretutto nn necessitano di un fondo fertilizzato e nemmeno dell'impianto id CO2, xò io metterei lo stesso un fondo fertilizzato nel caso un giorno tu voglia qualche pianta + esigente. come prime piante io ho iniziato con delle anubias e delle echinodorus...nn ho messo della CO2 e mi sono trovato ugualmente bene...ti do un link che do un po a tutti coloro che nn sanno che piante scegliere...

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

spero di essere stato abbastanza chiaro

matteo.ongaro 12-08-2007 14:00

Perfetto ora mi e chiara la loro funzione do subito un occhiata al sito che mi hai proposto.
Grazie di nuovo!

Matteo.

aplex 12-08-2007 15:23

dimmi anche quanti vatt ha il tu oacquario cosi se sei indeciso potremmo aiutarti nella scelta delle piante...a presto

Brian_Bracke 13-08-2007 00:00

Prima di tutto un grande saluto,

io ormai non sono più un principiante, ma non capisco bene la storia del CO2:
deve essere sempre in funzione? e poi come la faccio andare nell'acqua?
Potreste spiegarmi tutto?

Perdonate la mia stupidità in materia, ma io non l'ho mai usata perchè era presente un fondo fertilizzato


grazie

aplex 13-08-2007 23:15

la CO2 serve a fare abbassare il ph senza bisogno di qualche sostanza chimica e inoltre aumenta il processo di fotosintesi delle piante...nelle mie piante quando ho inserito la CO2 si vedevano sotto le foglie le bollicine di ossigeno cosa che nn faceva prima che nn avevo la CO2 segno di maggiore velocità della fotosintesi

whitedevil84 14-08-2007 10:18

La co2 bisogna controllarla come tutti gli altri valori...troppa sarebbe negativa e poka farebbe soffrire le piante(non sempre vero)!!!!Quindi nn sempre in funzione,x farla andare nell'acqua dipende da che impianto hai...io ne ho uno con il diffusore....

aplex 14-08-2007 14:01

io ho un impianto artigianale con una pietra porosa alla fine che immergo nel fondo dell'acquario...apro il diffusore solo durante le ore di luce accesa...a presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09474 seconds with 13 queries