![]() |
DUBBIO MATERIALE FILTRANTE ....
Volevo sapere se qualcuno di voi sa dirmi di che tipo sono i cannolicchi inclusi nei filtri esterni pratiko della Askoll, in particolare nel modell 200 ....
Sono i cannolichi in vetro sinterizzato o normali cannolicchi ?? #07 -05 Inoltre visto che ho messo i cannolicchi nel primo e secondo comparto a partire dall'alta e nell'ultimo (quello con la vaschetta a metà ed il mezzo tappo blu) mi avanzava spazio ho messo della lana di perlon se qui potevo inserire delle Bio-Ball oppure mi consigliate qualcosa di meglio .... Tenete conto che ho un acquario da 217 Litri e vorrei inserire una cinquantina fra Guppy e Platy ..... Grazie a tutti per l'aiuto. :-) |
non sono in vertro sinterizzato, sono solo "superporosi"....
la cosa ideale per i pratiko è riempire di cannolichi (aggiungendone) tutti gli scomparti bassi, tenendo un solo scompartino per eventuali carboni, resine, torba ecc...in alto, dove è più facile agire/sostituire la filtrazione meccanica normalmente espletata dalla lana viene effettuata dalle spugne..... |
Allora cosa dite ... metto i cannolichi in vetro sinterizzato anche nell'ultimo cestello in alto o le BIOBALLS ? #07 -05
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl