![]() |
E ora?
Scusate se ho sbagliato sezione, ma non sapevo dove postare, se è un problema provvedete pure :)
Dunque, ho un RIO 180 avviato da un anno e quattro mesi, contenete una coppia di pagliaccetti di piccole/medie dimensioni (hanno circa un anno e mezzo) uno zebrasoma ancora piccolo e uno Pseudochilinus, oltre a una varietà di anemone che non conosco, due gamberi lysmata una dolabella spuntata fuori da qualche mese spontaneamente e un paio di invertebrati tra cui un Sarcophyton. Volevo consigli su come arricchirlo a livello di fauna, mi consigliuereste qualche specie di gambero/granchio o pesce di piccole dimensioni? Grazie mille! Dimenticavo, ho un paguro, posso comprarne un altro paio o sono troppi? Ciao! |
come sei messo a valori dell'acqua?
vedo che hai il biologico...eliminalo..ti alza i nitrati! nel profilo non vedo lo skimmer..ci andrebbe...poi aggiungerei 2-3 Kg di rocce..sei proprio al limite... luci? per gli inserimente non me ne intendo..aspetta gli esperti.. |
Mikas, per i paguro c'è il rischio che si facciano fuori tra di loro. di granchi ce ne sono anche, il problema è che difficilmente li vedi in giro, quindi non so se alla fine ne valga la pena.... semprechè non prendi un mitrax che ha anche un'utilità nella gestione della vasca.
il problema, come dice preve84, è che la vasca ha qualche punto debole. poi c'è un'anemone di mezzo che vuole molto luce, movimento e valori dell'acqua molto buoni. occhio che se muore l'anemone c'è il rischio che si potri dietro la vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl