![]() |
Quanti Oranda?
Ciao....Tra un mesetto giusto per far maturare il filtro,vorrei allestire una vasca di circa 400 lt. netti,con questi splendidi pinnuti e basta.... #19
Volevo sapere quanti è possibile inserirne per farli vivere dignitosamente pensando al loro benessere e nient'altro.... #36# Grazie anticipatamente |
conta 40L a pesce: 10 oranda... fantastico! Cresceranno una meraviglia, sarà una vasca bellissima, vivace e simpaticissima!!
Con una vasca così grossa potresti anche mettere dei rossi comuni (ovviamente in minor numero) ce ne sono di molte varietà (canarino, sarasa, cometa, shubunkin) e sono molto belli anche loro. Io personalmente preferisco il genere ornamentale come appunto gli oranda: sono un po' più tontarelli e mi fanno molta tenerezza! Metti molte piante, mi raccomando! Ciao! :-)) |
Ne sn convinta anche io che sarà una vasca bella da mozzare il fiato... ;-)
Un'ultima domanda,considerarando che ovviamente metterò delle piante, potresti consigliarmi quelle che possano resistere senza troppi danni alla proverbiale ingordigia di questi pinnutelli?.... #13 |
scusa ma leggiti questo: http://www.blueverde.it/links/norapliz.htm
|
La mia opinione te l'ho già detta: hai perfettamente ragione per quelle forme troppo esasperate.
Vorrei chiarire meglio la questione perchè altrimenti chi è alle prime armi potrebbe fare confusione. Noi abbiamo questi 2 pesci nella nostra vasca (170L) e sinceramente non li vediamo in difficoltà ad alimentarsi, nuotare o quant'altro. Questa è Kalì http://img475.imageshack.us/img475/6972/kalikx8.th.jpg E questo è Gus http://img475.imageshack.us/img475/4629/guspm5.th.jpg E' vero, sono frutto di una selezione non naturale, ma non per questo non vivono dignitosamente. Non sono forme così esasperate, che li portano a non vedere bene (tipo alcuni ranchu o oranda) a nuotare goffamente (come i bubble eye) o a far fatica a mangiare. I nostri sono vivacissimi, nuotano molto agilmente, mangiano benissimo e ci vedono benissimo. Ciao |
nin.lil,
premesso che ogni pesce ha i suoi gusti anche in materia di piante ti posso dire che le anubias e le microsorium sono le più resistenti. Io ho appunto anubias e microsorium, poi anche echinodorus (sono quelle + smangiucchiate) vallisneria, cryptocorine, elodea densa e cabomba (tutti me la davano per spacciata ed invece resiste benissimo!!). |
Gli oranda fanno fatica a mangiare O.O Ma se il mio oranda è piu' veloce a mangiare del
mio pesce rosso comune :S BaH ! |
anche il Crinum Thaianum è molto resistente e non lo toccano proprio.
|
Quote:
|
Ragazzi, x fare un'acquario di Oranda,cn piante vere, bisogna fare i fondo in 2 strati :
Quello piu in basso, cn del SERA Floredepot. Quello sopra cn ghiaietta, o sabbia... Serve znke x questi 2 tipi piante (anubias e microsorium). Grazie x le risp.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl