![]() |
impianto risparmio energetico?
ragazzi è possibile collegare più lampadine da 20w ad un unica spina?
o devo fare per forza una spina per ogni lampadina? grazie ciao! |
dai raga nessno lo sa fare?
|
che intendi di preciso per lampadina?
|
le lampadine compatte a risparmio energetico...
sai qualcosa? |
per farti un idea su due lampadine....ciaoooooooo :-)
puoi mettere fino ad un massimo di 11 lampadine da 20 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_226.jpg |
Quote:
jack.jf, porti un cavo per ogni porta lamapada in una scatola di derivazione(la gewiss le fa stagne della misura 10X10 che va benissimo) metti tutto in parallelo(per farlo puoi usare dei comuni cappelloti per giunti elettrici) e le alimenti con un unico cavo di alimentazione. |
è una cosa ke ho già fatto:le lampadine vengono collegate tra di loro in modo che ai 2 capi resti un filo ciascuno che poi va cllegato alla 220v
|
Si quello che mi chiedevo da dove nasceva il massimo carico collegabile(il tuo 11) sapendo che ogni lampada assorbe 20 watt,senza spaere la sezione del cavo con cui vengono alimentate.
Cmq con quel tipo di collegamento (in serie) basta che una sola lampadina si fulmini per non farne accendere nessuna. |
sono lampade compatter a fluorescenza...non si fulminano...
ma cmq qual'è il metodo più sicuro? |
alename,
ma per ogni spina puoi collegare al max 2 lampadine? non capisco... il filo elettrico a due... ha appunto 2 fili... uno va in un portalampadina.... e l'altro va nell'altro... si collegano i cavi liberi ed il circuito è chiuso... come faccio a collegare anche le altre lampadine? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl