AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Cory... malato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94155)

Beccacci 08-08-2007 00:42

Cory... malato?
 
Ciao a tutti,
spero nell'aiuto degli esperti.
Da circa 2 giorni uno dei miei Cory Panda si è isolato, si nasconde fra le piante come per restare più in pace, e rimane immobile anche un'ora o due. Dopodiche si sposta di poco e rimane fermo.
La respirazione sembra normale, non accelerata, ma mi sembra abbia l'occhio sinistro un pò sporgente e che si sia "decolorato" nella parte striscia nera caratteristica, sempre sul lato sinistro.
L'acqua, dato il gran caldo, è a 29° C, Ph 7 Gh 4 Kh 4 NO2 0 NO3 10/25.
Non so se possa essere d'aiuto, ma in questi 2 giorni sono anche aumentate notevolmente le lumachine.
Credo di aver detto tutto, vorrei sapere come procedere perchè non ho una vasca di quarantena e non so se sia meglio attendere ancora o spostare il Cory in una vasca di emergenza e agire con qualche antibatterico... mi affido a voi

kp 08-08-2007 16:34

Io non sono esperta (e mi sa che in questo periodo vacanziero ne trovi pochi)
ma ho sentito spesso consigliare il General Tonic per problemi di decolorazione come il tuo, questa è la posologia:

General Tonic Plus (Tetra)
Infezioni batteriche, micosi (acqua dolce).

Dosaggio:
1,5 ml ogni 20 liti.
Per casi gravi 1,5 ml. ogni 10 litri.
In vasche di quarantena senza filtraggio 1,5 ml ogni 20 liti.

Note:
Non abbinare altri prodotti.

100 ml contengono:
94,6 mg. 9-amino-acridine-Hci-H2O.
567,6 mg. Acriflavina.
2498,0 Ethacridin lattato
214,4 Blu di metilene.

Attento anche ai nitrati che non si alzino troppo ed auguri per il cory.

Beccacci 08-08-2007 18:57

Ho acquistato il baktowert, che ho visto nei vari topic.
Nella confezione viene classificato come "biocondizionatore"...
Procedo con l'isolamento del piccolo, volevo anche sapere se nei 5 giorni di trattamento devo somministrare normalmente il cibo o come comportarmi.
Grazie dell'interessamento, kp, spero di agire nel modo corretto.

polimarzio 08-08-2007 23:00

Quote:

mi sembra abbia l'occhio sinistro un pò sporgente e che si sia "decolorato" nella parte striscia nera caratteristica, sempre sul lato sinistro.
Quote:

Non so se possa essere d'aiuto, ma in questi 2 giorni sono anche aumentate notevolmente le lumachine.
Anche se i range dei valori che hai riportato rientrano nella norma, la prolificazione delle lumache è sempre e comunque indice di accumulo di sporcizia in acquario. Pertanto è sicuramente utile e necessario un buon cambio di acqua con accurata sifinatura del fondo.
Quote:

Ho acquistato il baktowert, che ho visto nei vari topic.
Nella confezione viene classificato come "biocondizionatore"...
Procedo con l'isolamento del piccolo, volevo anche sapere se nei 5 giorni di trattamento devo somministrare normalmente il cibo o come comportarmi.
L'infezione oftalmica rilevata sul pesce è probabilmente determinata da batteri e miceti, per cui è giusto il trattamento antibatterico che hai iniziato. puoi tranquillamente alimentare il pesce durante il medicale, ed è utile attivare un aeratore per compensare il consumo di ossigeno dovuto dal farmaco.
Ciao

Beccacci 09-08-2007 00:24

Grazie mille della risposta.
In serata ho isolato il Cory, ed iniziato la terapia con baktowert.
Per le lumachine la cosa mi è sembrata strana perchè comunque effettuo cambi regolari, settimanali, di 20 litri d'acqua (sui 110#120 totali dell'acquario).
Va usato nelle dosi consigliate in etichetta o va dimezzato?
Io, nella mia ignoranza (l'etichetta riporta come uso 22 gocce o 1 ml ogni 20 litri), avendo messo il Cory in una bacinella di emergenza con 5 litri di acqua prelevata dall'acquario, ho contato 6 gocce (proporzione) e attivato l'aeratore.
Sto procedendo nel modo giusto, pur con mezzi di fortuna?

polimarzio 09-08-2007 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Beccacci
Grazie mille della risposta.
In serata ho isolato il Cory, ed iniziato la terapia con baktowert.
Per le lumachine la cosa mi è sembrata strana perchè comunque effettuo cambi regolari, settimanali, di 20 litri d'acqua (sui 110#120 totali dell'acquario).
Va usato nelle dosi consigliate in etichetta o va dimezzato?
Io, nella mia ignoranza (l'etichetta riporta come uso 22 gocce o 1 ml ogni 20 litri), avendo messo il Cory in una bacinella di emergenza con 5 litri di acqua prelevata dall'acquario, ho contato 6 gocce (proporzione) e attivato l'aeratore.
Sto procedendo nel modo giusto, pur con mezzi di fortuna?

Il bactowert è un blando antibatterico a base di blu di metilene, per cui trattando direttamente in acquario avresti risparmiato al pesce non poco stress e le cattive condizioni vitali della bacinella.

Beccacci 10-08-2007 20:58

Caspita, non lo sapevo.
Credevo di fare meglio isolandolo... Errori da neofita, cercherò di non ripeterli.
Al termine del quarto giorno di terapia consigli un vitaminico? Se sì, quale?

polimarzio 11-08-2007 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Beccacci
Caspita, non lo sapevo.
Credevo di fare meglio isolandolo... Errori da neofita, cercherò di non ripeterli.
Al termine del quarto giorno di terapia consigli un vitaminico? Se sì, quale?

L'isolamento, in acquario di quarantena, è sempre necessario in presenza di importanti patologie infettive e/o che richiedono l'uso di medicali che potrebbero danneggiare l'ecosistema acquario.
Le vitamine essenziali sono già integrate nei comuni mangimi industriali, comunque se vuoi puoi aggiungere ai mangimi congelati subito prima della somministrazione alcune goccie di un composto multivitaminico, che puoi acquistare nei negozi di acquariofilia.
Ciao

Beccacci 15-08-2007 17:35

Aggiorno:
dopo terapia di 5 giorni ho inserito il Cory in vasca. Ieri si è nascosto in pratica tutto il giorno, oggi si fa vedere e nuota ma è salito 4-5 volte in superficie (ogni tanto lo fanno anche gli altri 2).
La respirazione comunque sembra normale.
L'occhio mi sembra migliorato notevolmente, mentre il decolorimento è rimasto tale e quale.
La cosa che mi lascia perplesso è che gli altri 2 suoi compagni di merende, oltre ad essere più vivaci, quando stazionano sul fondo lo fanno con tutto il corpo, mentre lui deve cercare riparo sotto le piante altrimenti la metà posteriore del corpo tende a sollevarsi mettendolo circa a 30°.
Non so se ho espresso bene il concetto, spero capiate.
Ora che fare? Aspettare pazientemente?
Già che ci siamo, è totalmente da escludere un possibile stress da convivenza (3 Panda-9 Neon#13 Rasbore piuttosto vivaci) ?

Beccacci 18-08-2007 10:36

Aggiorno:
stamattina ho trovato il piccolo Cory morto.
Ieri sembrava in netto miglioramento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08468 seconds with 13 queries