![]() |
pietre "rio amazzoni" consigli...
volevo ricreare uno scorcio di rio delle amazzoni, ma sono fermo ad un punto...che tipo di pietre usare per delimitare il "fondale" del fiume con fondo sabbioso dai suoi argini fatti con ghiaino???
purtroppo non ho trovato immagini dei fondali del fiume...se qualcuno ne ha...o c'è stato di persona...ben vengano consigli ;) grazie! ;-) |
Re: pietre "rio amazzoni" consigli...
Quote:
I sassi possono cambiare a seconda della provenienza che in quella zona e' vastissima (ande, mato grosso, le varie sierre in venezuela e guyana, etc.) per cui se prendi i sassi dei nostri fiumi prima o poi c'azzecchi. :-D Basta che non li prendi calcarei se hai valori dell'acqua amazzonici. Ciao Enrico |
Dipenderà forse anche da che tratto del corso del fiume si considera, ma penso che lo strato di limo dovuto a secoli (o millenni) di macerazione di foglie, rami, tronchi, organismi, ecc non consentirà in genere la vista di rocce e pietre, che ne saranno ricoperte. Che ne pensi malawi?
|
Quote:
Non sara' amazzonia ma giusto per avere una visione di un fiume sudamericano. Ciao Enrico |
Visto che il rio negro è negro non sarà tanto facile fare foto :-D :-D :-D
Penso che i loricaridi che si nutrono delle alghe e microorganismi sulle rocce in presenza di forti correnti abitino i tratti superiori dei fiumi e degli affluenti, quelli a regime torrentizio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl