![]() |
Mi aiutate a collegare il reattore elettronico?
Salve ragazzi ho seguito le istruzioni sul sito per ricavare il reattore elettronico dalle lampade a basso consumo.
Ora mi serve una mano a collegarlo mi aiutate gentilmente? Il reattore è da 30w e io ci devo collegare una pl 24w a 4 contatti. io penso che vada così voi che dite?allego foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1182_149.jpg |
clemente, cosi è difficile aiutarti....dalla parte dei 230v è giusto,ma dall'altra parte cosi è difficile aiutarti. nel retro della scheda ci sono delle sigle?prova a postare una foto del retro.
|
clemente, l'ideale era guardare com'erano collegati alla ES.
così a occhio sembrerebbe esatto. di solito sullo stampato, dalla parte dei componenti, ci sono i numeri. dietro mi sa che non ci sia nulla quindi 1-2 a un tubo 3-4 all'altro |
ragazzi dietro non c'è scritto nulle e purtroppo non potevo vedere i fili come erano collegati perchè erano immersi in una roba tipo porcellana quindi ho tagliato alla base.vi posto una foto più ravvicinata dei collegamenti.
|
puoi andare solo a naso. di solito le coppie son vicine, ma non c'è nessuna garanzia che anche lì sia così
|
#24 non esiste nessun metodo per capirlo?magari utilizzando un multimetro?
|
Tutti i ballast che ho prelevato da lampade a risparmio energetico le ho collegate come hai segnato tu sulla foto, lampade di diverse marche, anche cinesi. Posso dirti che se hai prelevato quel ballast da una lampada cinese ci farai ben poco. Figurati che un ballast da 30w di queste lampade scadenti collegato ad una pl da 18w faceva una luce miserabile!Dopo aver cambiato questo con uno prelevato da uno lampada philips da 18w ho vista la luce! I 30w dichiarati dalle lampade cinesi sono un'utopia...
|
no no niente robaccia cinese la lampada era una osram #36#
|
donSandro, allora diciamo che io ho avuto una particolare fortuna... perchè con una cinese da 22w gestisco tranquillamente una PL18 che sembra funzionare meglio che col tradizionale reattore a starter.
dico sembra perchè senza degli strumenti per rilevare la luminosità, le opinioni sono sempre un azzardo anche se sono in parecchi ad aver provato e tutte ste lamentele non mi pare di averle sentite però mi pare che la tua affermazione tenda a generalizzare un po' troppo, anche perchè non mi meraviglierei se tutte quelle circuiterie venissero dalla cina. per ultimo gestire una 18W con un ballast da 18 ti mette a rischio di guasti. il motivo lo trovi nei post degli ultimi giorni. p.s.: io comunque le PL nell'acquario le alimento con un ballast specifico per PL. per una 20na di euro preferisco non rischiare. |
Infatti se si va a vedere anche le lampade di case prestigiose vengono prodotte in Cina magari saranno costruite con standard dettati dalla casa che le andrà a commercializzare e quindi risulteranno un tantino migliori ma comunque non penso che tutta la roba made in Cina sia da buttare,io ho tantissime cose pagate una sciocchezza che ormai utilizzo da anni e non mi hanno mai dato problemi. #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl