![]() |
Mantenere i valori in vasca: si rischia di impazzire?
#06
Ciao a tutti, inizialmente avendo optato per un cubetto la scelta era caduta obbligatoriamente su pesci tipo Endler o simili. Ora la vasca sarà 180L e ho pensato agli Scalari, ramirezi, coridoras e qualche caracida. Il mio ph di rubinetto è 7 ed il Kh è 9 So che li devo abbassare mettendo torba o la CO2 ( che già avrei messo per le piante). Ma, la domanda è: Rischio di impazzire o prendere un esaurimento nervoso per mantenere i valori stabili una volta raggiunti con questi metodi naturali? Come si fa? Spero possiate aiutarmi!!! Grazie 1000 Bacetti |
Sembra più difficile di quel che pensi.Una volta che capisci i "meccanismi"(es.:quello tra co2 e kh per gestire il ph) ti rimane tutto molto più semplice.
|
...direi che la prima cosa che dovresti fare è valutare l'acquisto di un impianto di RO ...in questo modo determini tu il fattore KH e GH (con opportuni sali ovviamente), se terrai un KH basso ..e con l'ausilio della CO2 otterrai anche il giusto PH che occorre ai tuoi ospiti per crescere bene ...scalari e ram ..vogliono acqua piuttosto acida ..dovresti scendere a circa un PH 6.5 o poco + ...anche se meglio al di sotto dei 6.5 ...per i ram sopratutto :-))
In questo modo avresti acqua sempre perfetta per i cambi ...e farai tu i valori che vorrai ... Ciao |
Quote:
|
e una valida alternativa al farsi un impianto casalingo ..poi dipende da quanta ne consumate a settimana ....alcune volte conviene farsela in casa da soli ..e costerebbe pure meno ...ma il tutto sta a vederne il reale consumo....
|
Come gestisco ph, kh e gh?
Come li mantengo soprattutto ai valori necessari? |
Quote:
Per il gh e kh (il ph è una logica conseguenza del del kh e co2) basterà avviare la vasca con i valori che vorrai,poi i cambi li dovrai fare con l'acqua(osmosi+sali) che abbia gli stessi valori. |
[quote="TuKo"][quote="Dalietta"]
Quote:
come mettere dentro la vasca acqua con i valori che voglio? Basta usare acqua osmotica con dentro i sali? |
si, se terrai in vasca valori ad esempio di KH a 4 e GH a 8 ...ti basterà prendere acqua osmotica e prepararla con quei valori ...al cambio dell'acqua, se elimini acqua e reimmetti acqua con stessi valori ..i pesci ringrazieranno !!!
Per il PH (come ti ha già detto Tuko) ..è una logica correlazione della CO2 è il KH ...in base al tuo KH e alla CO2 ottieni il valore del PH |
Quote:
Nel mio caso ho ph7 e kh 9, quindi per gli scalri devo abbassare il kh! Meglio partire con l'allestimento con totalità di acqua osmotica o di rubinetto? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl