![]() |
impianto osmosi
faccio una domanda magari un po' assurda: l'impianto che si usa per ottenere
acqua d'osmosi sarebbe quello che si usa per ottenere un'acqua buona da bere dal rubinetto o non c'entra nulla? |
non centra nulla...
L'impianto di RO (Reverse Osmosi) viene utilizzato per ottenere un KH e un GH a 0 ...dovrai quindi "salare" l'acqua con sali appositi per ottenere i valori che ti occorrono, ha uno scarto pari a 3 o 4 a 1 buona, prepara l'acqua NON BEVIBILE perché è appunto senza sali, il suo principio è appunto per osmosi e la membrana lavora ad alta pressione L'impianto casalingo invece prepara un'acqua bevibile ma povera di sali, l'impianto lavora a bassa pressione ...e di norma non andrebbe bene per uso acquariofilo, ma la cosa varia da impianto ad impianto ...dipende da come viene impoverita l'acqua ..se fatto con resine o se invece vengono riutilizzati in parte lacqua di scarto per "arricchire" di sali quella prodotta !!! Fai una cosa ...fai dei test sull'impianto casalingo ...e vedi che valori ottieni su KH e GH ...in base al tuo acquario ...e valuta se va bene ...altra cosa controlla se utilizza resine .... |
Aluz, solo una cosa sugli impianti d'osmosi a uso domestico: se stai pensando di prenderlo, risparmiati i soldi (e non pochi) perchè sono assolutamente inutili e in alcuni casi peggiorano pure la situazoine (aumento della carica batterica)
|
grazie a tutti, non ce l'ho questo impianto, era solo per capire se erano la stessa cosa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl