AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Sistema Back-Up come da articolo AP (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93879)

Rama 04-08-2007 07:23

Sistema Back-Up come da articolo AP
 
Ieri sera ho comprato un inverter 12/220v soft start da 300W, identico a quello dell'articolo nella sezione fai-da-te del portale.

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...up/default.asp

Voglio costruirmi un sistema di back-up abbastanza duraturo, dopo che il mio UPS dopo un paio d'anni di onorato servizio (meno male che ce l'ho avuto!!!) ha deciso di abbandonarmi.

Essendo totalmente ignorante in campo elettrico, volevo sapere se mi date una mano a farmi una lista dei componenti da acquistare per realizzare il sistema back-up... ho dato un occhiata anche allo schema ma per me è arabo... #13

In particolare non ho la minima idea di cosa rispondere se, chiedendo un "relè", mi dicono: "come le serve?"... ecco, io a quel punto sono già in crisi.... :-D

Per la batteria sò già cosa prendere, ma la componentistica elettrica per me è tabù... mi date una mano sia per i pezzi da prendere che per l'assemblaggio?

Grazie grazie grazie grazie siete troppo buoni vi adoro... :-)) :-)) :-))

Federico Sibona 04-08-2007 10:40

Rama, perchè se sei stato soddisfatto dall'UPS ed hai poche conoscenze in campo elettrico/elettronico, non hai preso un altro UPS senza buttarti in un'avventura incerta? Quale guasto si è verificato nell'UPS che avevi? Non era recuperabile?

Rama 04-08-2007 17:11

Perchè con l'ups avevo circa 6 ore di autonomia, e visto che comunque avrei dovuto cambiarlo ho deciso di preparare un sistema che mi garantisca una autonomia maggiore...
Alla fine non mi sembra che il sistema back-up sia complicato da realizzare, però una mano mi serve senz'altro. :-))

Rama 06-08-2007 23:20

#13 ....???

SJoplin 07-08-2007 00:01

Rama, ... Federico Sibona, ti ha abbandonato :-D :-D :-D

se ti chiedono che tipo di relè vuoi (mi pare che si chiami finder, ma non vorrei dire *******) te spiegagli cosa devi fare. in poche parole, se ricordo bene, quel relè deve rimanere eccitato quando c'è la 220. quando salta la luce va a chiudere un contatto che alimenta l'inverter.

il circuito è molto semplice. se hai dei dubbi chiedi che ci guardiamo punto-punto

SJoplin 07-08-2007 00:05

p.s.: deve gestire 2 contatti

Federico Sibona 07-08-2007 08:21

Calma, stavo cercando un caricabatteria che andasse bene e che magari fosse premontato per non dare problemi a chi non è esperto, avrei trovato questo:
http://cgi.ebay.it/Alimentatore-Stab...QQcmdZViewItem
Sarà da collegare ad un trasformatore con secondario a 15V di circa 90VA, la tensione di uscita andrà regolata con il trimmer, presente sul circuito stampato, sui 13,6V.

SJoplin 07-08-2007 10:20

Federico Sibona, avresti micca voglia di ridisegnare quel circuito per bene? quello che è su Acquaportal, intendo.. Se uno non ne capisce molto magari gli viene qualche dubbio. Poi magari facciamo una lista dei componenti esatta per semplificare il più possibile le cose a chi se lo vuol fare ma non è ferratissimo in materia. Se ti va, ovviamente :-)

Federico Sibona 07-08-2007 22:05

sjoplin, Rama, guardate che non sono un padre eterno, è pur vero che ho una laurea in elettronica, ma quando l'ho presa si affacciavano i primi transistors e gli integrati sono arrivati molto dopo. Non solo, ma come avviene sovente, i lavori che ho fatto nella mia vita hanno riguardato quasi per niente l'elettronica, se mi destreggio in montaggi elettronici è perchè ho mantenuto l'elettronica come hobby in tutti questi anni.
Detto questo, dovete darmi un po' di tempo per districarmi in quel circuito (senza voler far critiche, un po' confuso per la carta su cui è disegnato ed un po' tagliato ai bordi). Inoltre non ho gran esperienza sugli inverter e vorrei capire se il timer è necessario o se gli inverter possono partire sotto carico, portandosi a regime progressivamente. In effetti negli UPS gli inverter alimentano i PC in tempi dell'ordine di pochi millisecondi (salvo quelli più evoluti che non hanno tempo di inserzione perchè alimentano sempre il PC tramite inverter), e vorrei capirne le differenze, oltre ai costi.
Se invece basta che vi fornisca il circuito che eroga 12V (o 24V), posso essere molto più veloce, essendo sufficiente fare un upgrade del circuito che c'è nel topic: "Pseudo UPS a 12V", e poi all'inverter ci pensate voi.
Se c'è qualcuno più fresco di studi e/o competente su inverter, si faccia avanti.
Ho però la netta impressione che si stiano decisamente disperdendo le informazioni sull'argomento della alimentazione d'emergenza e difesa dai black out, ci sono troppi topics sull'argomento sia in dolce sia in marino, si dovrebbe riuscire a raggrupparli in una sezione o in qualche modo analogo che Rama conoscerà di sicuro.

Rama 07-08-2007 23:37

Quote:

ci sono troppi topics sull'argomento sia in dolce sia in marino, si dovrebbe riuscire a raggrupparli in una sezione o in qualche modo analogo che Rama conoscerà di sicuro.
Federico Sibona, potremmo anche raggrupparli in una sezione, ma far confluire tutto in un unico topic, anche tagliando e spostando i messaggi, sarebbe impossibile perchè le risposte risulterebbero quasi messe a caso non seguendo più la logica del singolo topic.
Da "moderatore", approfitto di questo spunto che mi hai dato per invitare tutti gli utenti a non aprire post doppi o inerenti ad un argomento già aperto, ma a intervenire nei post già aperti (magari facendo prima una ricerca) in modo da arricchire il topic stesso di informazioni, e non "disperdere" informazioni utili in mille post sullo stesso argomento...

Da parte mia spero che, in questo o in altro post sull'argomento, si riescano a raccogliere tutte le informazioni utili per poter magari mettere il topic in rilievo come futura "guida" per altri utenti. ;-)

Tornando al tema del topic, appunto, per me non resta che affidarmi a voi per il proseguio del progetto in quanto come già detto... non ne capisco una ceppa. :-)
Appena ho tempo cercherò questo relè (sapessi come è fatto, cercherei anche in un grosso quadro elettrico non più in uso che ho in garage, ma mi sà che faccio prima a comprarlo... #23 )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36335 seconds with 13 queries