![]() |
Moltiplicazione SARCO
ciao,
ho letto che alcuni invertebrati (come il Sarco),se recisi, hanno la capacità di rigenerarsi formando così 2 organismi indipendenti.é vero?se si come devo tagliarlo? |
GianNico,
anche se non è la sezione giusta...è vero :-) Per talearlo basta tagliarlo. Metti la parte recisa su una roccetta, fissata con un ago ed un elastico. Dopo pochi giorni si fissa, togli ago ecc e hai il tuo nuovo sarco ;-) |
ma ciò vale anche se il sarco non è di grandi dimensioni?
|
GianNico,
logicamente se è grande è meglio è per una serie di motivi..cmq toericamente sì. |
quanto tempo impiega a rigenerarsi?
|
dopo un due o tre gg si attacca alla roccia e poi ricomincia a crescere.
usa un ago o un elastico oppure un pò di colla. stai attento a come tagli il sarco, puoi causargli infezioni e così ti muore. |
Come deve essere tagliato? a che altezza?
|
GianNico, tagliano dove vuoi ricresce sempre.....anche un pezzo da 1 cm ricresce. Sposto nella sezione corretta.
|
Quote:
però io ho notato che con l'elastico si creano a volte problemi nella parte dove l'elastico stringe... per questo ho fatto le ultime talee con filo di cotone che non essendo elastico non tende a stringere l'animale. ;-) comunque lo puoi tagliare dove vuoi e come vuoi, anche se solitamente si taglia il gambo dal cappello e poi il cappello si seziona a spicchi. per tagliarlo basta prendere una lametta. |
esatto, con l'elastico il mio si stava spezando in due, ....ho usato l'attach ....e ora chi lo sposta più :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl