AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   specie di carassi per un mastello da 250 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93813)

mattegm 03-08-2007 10:17

specie di carassi per un mastello da 250 litri
 
ciao a tutti, mi consigliate una specie di pesci rossi da mettere in un mastello di circa 250 litri???
tenete presente che tra 2 anni potrei anche ampliare il tutto....

Io pensavo agli shubunkin....esiste qualcos'altro che non cresca enormemente?

ciao

malawi 03-08-2007 11:44

Re: specie di carassi per un mastello da 250 litri
 
Quote:

Originariamente inviata da mattegm
ciao a tutti, mi consigliate una specie di pesci rossi da mettere in un mastello di circa 250 litri???
tenete presente che tra 2 anni potrei anche ampliare il tutto....

Se ci metti i notropis lutrensis sono molto belli e anche un sacco divertenti. poi riproducono con facilita'. Cazzolina ma perche' non ci metti solo caridina visto che sei fissato? :-D Le red cherry e probabilmente anche le palmata ti passano tranquillamente l'inverno fuori.

Ciao Enrico

mattegm 03-08-2007 12:39

Re: specie di carassi per un mastello da 250 litri
 
Quote:

Se ci metti i notropis lutrensis sono molto belli e anche un sacco divertenti. poi riproducono con facilita'. Cazzolina ma perche' non ci metti solo caridina visto che sei fissato? :-D Le red cherry e probabilmente anche le palmata ti passano tranquillamente l'inverno fuori.
è a casa della mia ragazza!!!!le caridina le ha gia (palmata) nell'acquarietto..

COme scrivevo anche sul ng ho fatto il mastello da 250 litri dove volevo mettere pesciotti un po piu grossini, mentre nel vasone dove sta il loto avevo pensato a un gruppetto di tannictis ma giusto per evitare la proliferazione zanzaresca..

Sono andato a vedere quei pesci che mi consigliavi..da una rapida scorsa di immagini non riesco ad inquadrarli...Mi racconti qualcosa?Dall'alto si vedono bene?

Cmq apparte tutto nel caso la mia ragazza pressasse per i rossi, ce la faccio amettercene un paio?In ogni caso tra un paio di anni potrei anche ampliare il tutto, quindi non mi preoccupo piu di tanto delle dimensioni a lungo termine...

malawi 03-08-2007 12:57

Re: specie di carassi per un mastello da 250 litri
 
Quote:

Originariamente inviata da mattegm
Cmq apparte tutto nel caso la mia ragazza pressasse per i rossi, ce la faccio amettercene un paio?In ogni caso tra un paio di anni potrei anche ampliare il tutto, quindi non mi preoccupo piu di tanto delle dimensioni a lungo termine...

Se i rossi sono piccoli puoi metterne 3 o 4. I lutrensis dall'alto si vedono per il riflesso verdastro della schiena e il rosso sulla testa. Ma a differenza dei rossi sono ciprinidi molto veloci e attivi. Per il resto tutto come i rossi.

Ciao Enrico

mattegm 03-08-2007 13:03

Re: specie di carassi per un mastello da 250 litri
 
Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da mattegm
Cmq apparte tutto nel caso la mia ragazza pressasse per i rossi, ce la faccio amettercene un paio?In ogni caso tra un paio di anni potrei anche ampliare il tutto, quindi non mi preoccupo piu di tanto delle dimensioni a lungo termine...

Se i rossi sono piccoli puoi metterne 3 o 4. I lutrensis dall'alto si vedono per il riflesso verdastro della schiena e il rosso sulla testa. Ma a differenza dei rossi sono ciprinidi molto veloci e attivi. Per il resto tutto come i rossi.

Ciao Enrico

uhm uhm....ora vedo se riesco quantomeno a vederli dal vivo...Poi oh chi comanda è la mia ragazza e la su mamma..Gli ho stravolto mezzo giardino??(e infatti il loto è per la sua mamma cosi' me la sono ingraziata)....

Io direi 3 rossi, 4 non vorrei esagerare (a dire il vero ero partito con 2 ma 2 mi sembrano tristissimi), a scelta tra cometa e shubunkin, come la vedi?...Non penso che in due anni diventino delle bestie di 40 cm.....

onlyreds 03-08-2007 14:49

se i 250L sono effettivi potresti pensare anche a 4 rossi. 60L a testa sono un buon litraggio. se poi inizi con esemplari giovani e ti allarghi fra 2/3 anni sei a posto. ma sto mastello ha una qualche filtrazione? piante? a che temperatura scende d'inverno?

mattegm 03-08-2007 14:54

il mastello per ora nn ha filtrazione, apparte un bel fondo di lapillo lavico ed eventualmente una pompa di movimento.

Per ilresto come piante ho:
2 ninfee
sagittaria piantata nel lapillo
ossigenanti (elodea, ceratophillum ,miriofillum)
menta d'acqua


dici che ci siamo?Visto che nn c'è filtrazione (apparte che nn è vero perchè il fondo farà da filtro una volta matura) potrei limitarmi a 3. Eventualmente la pompa di movimento potrà dare una mano...

onlyreds 03-08-2007 14:58

si, forse meglio 3 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09717 seconds with 13 queries