![]() |
scelta refri
...................................problema....... .........................
.....dovendo scegliere tra Resun CL450 e Teco TR20 per raffreddare con un delta di circa 4/5 ° C una vasca di 500 litri circa con dotazione media di pompe e parco luci 2 x 250 W hqi + 6 x 54 W t5.................. .....escludendo, per quanto possibile, simpatie per l'uno o l'altro marchio, e portando motivazioni tecniche, quale, secondo voi, è il piu' adatto ? |
partendo dal presupposto che hai gia' visto le caratteristiche tecniche e che quindi ce la facciano entrambi a mantenere la temperatura impostata io sceglierei quello che magari ha la serpentina in titanio o magari consuma meno e magari che abbia le dimensioni piu' contenute e magari (ultimo9 costi meno) ;-)
|
.....il resun costa quasi la meta' del teco.........ma... la qualita' è la stessa ?
...hanno entrambi la serpentina in titanio....... ...se ci fidiamo delle indicazioni che danno le rispettive case, ce la dovrebbero fare entrambi.......... .....le dimensioni sono circa le stesse...... |
prova allora a considerare l'assistenza post vendita
non mi viene in mente nient'altro |
emio, consumi effettivi a parità di rafreddamento, silenziosità. ;-)
io ho un tr15 è silenzioso ;-) |
....sui consumi effettivi il mistero aleggia........sia da una parte che dall'altra.......
...e comunque......la dimanda era: si quale lo migliore fosse e non li motivi per uno delli dui scegliere........... |
il tr15 viene dato per 300w. ora .. calcola che io tengo una temperatura di 25 gr in vasca... mi si accenderà tre o quattro volte in un ora, la mia vasca è 330 l.
|
Il teco tr20 lo devi paragonare al Resun cl 650 e non al 450. Io Ho avuto il resun cl 650 e adesso sono passato al Teco tr20. Dalla mia esperienza posso consigliarti di prendere per la tua vasca il Teco tr20, sia per efficenza che per rumorosità. Per quanto riguarda i consumi è sul Resun che non si riesce a capire, ma per il Teco i consumi dono dichiarati dalla casa. Costerà di più ma per me è molto meglio.
|
emio,
Io ho avuto lo stessuo tuo dubbio.. e dopo aver parlato con un negoziante (serio non uno qualsiasi) sono venuto a queste considerazioni: 1) resun ----> consumi dichiarati diversi dai reali... 2) resun------> è orientale, ti si rompe un pezzo, chi ci mandi la a prenderlo il ricambio? 3) teco---> è di ravenna... se non funziona vai sotto la sede della ditta e li picchi tutti finchè non te lo cambiano.. 4)teco .---> consumi dichiarati inoltre.. io avevo dei dubbi sull'istallazione del mio teco: ho contattato la ditta che mi ha chiarito tutti i dubbia dalla pompa in gresso.. prevalenza.. dove istallarlo per avere un buon funzionamento.. etc.. sono stato al telefono 20 minuti e mi han risolto tutto... |
Ho affrontato anche io questo problema.....
per quanto ne so: - I resun consumano un casino di luce e sono giapponesi. -I TECO so che sono ottimi, consumano un po meno ma ho saputo una cosa a riguardo che mi ha messo in guardia anche se non sono in grado di accertarmi quanto sia reale. Ho solo opinioni ma nel dubbio ho rinunciato. - Gli sfiligoi sembrano i migliori, hanno la serpentina in titanio e consumano davvero davvero poco pechè hanno il compressore di classe A. Per 500 lt il superflite consuma 240 W ed è adatto per acquari da 700 a 1500. L'unico probl è che costano un sacco. Peranto mi riguarda per adesso vado avanti con un bel ventilatore, vivo in sicilia e sono riuscito a mantenere la T a 26° quando fuori faceva 48°C. Sono stato bravo ma ho consumato un sacco d'acqua e non mi sono potuto allontanare da casa per 3 gg finchè non ha rinfrescato. Per un po di autonomia un refri lo comprero prima o poi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl