![]() |
problema neon
Salve richiedendo 2 neon T8 da 15 W per il mio acquario al mio negoziante mi ha dato 2 sylvania una acquastar da 10000K e una gro-lux da 6500K ci possono essere problemi di alghe ???
e un' altro dubbio di solito si monta quella con il grado kelvin più alto davanti o dietro al neon con grado kelvin più basso ??? #13 |
perchè se è un problema metto su le 2 askoll anche se devo spendere di + 4200k+6700k ...
|
ciao dalla cultura che mi sono fatto fino ad adesso seguendo il forum
ti sconsiglio di mettere il 10000 potresti avere problemi di alghe |
infatti immaginavo ... anche se nella descrizione diceva che è per la crescita rigogliosa delle piante ...
|
hahahhaha le descrizioni sule scatole, le anno fatte bene a giudicare da quanti vi credono!
non fatevi infinocchiare. Andate da allevatori professionisti e appassionati e vedete che neon montano! Non usano di certo quei neon tamarri tutti colorati creati per essere messi nei centri commerciali per i polli da spennare!!! Baaa! -28d# |
cavolo di male in peggio ... ho scoperto che ilgro-lux è fitostimolante ... come si fa a capire se un neon è fitostimolante o meno ? e quale è la sua funzione ? procura la formazione algare ?
|
Bella domanda.
Fitostimolante per chi e per cosa? ogni pianta ha i suoi ricettori e la sua sensibilità alle varie lunghezze d'onda. Secondo me è + sensato illuminare con una luce piuttosto uniforme come spettro tipo le 950 o 965 almeno la potenza raggiante + distribuita sicuramente troverà stimolerà la pianta senza aggredirla con particolari radiazioni. Una radiazione spinta su porzioni ristrette di spettro è assodato che favorisce il formarsi di alghe che sono le prime ad adattarsi e ad invadere... Lampade specifiche con picchi ristretti possono essere uttili ma solo se si sa bene a quale pianta sono utili realmente. la lampada che fa tutto al meglio nn esiste perchè ogni pianta e ogni acquario è diverso ed unico... Anzi lo spettro uniforme e continuo il + possibile ovvero Ra la + alta possibile e gradi K tra 4000 e 6000 senza esagerare e poi le radiazioni che nn servono alle piante state tranquilli che nn fanno male tutt'alp+ vengono riflesse. (il verde per le piante a fotosintesi clorofilliana ad esempio) |
Quote:
Perchè volevo chiederti se l'acquario è profondo o scuro a causa di acqua torbida la luce filtra di meno e quindi è necessario uno spettro maggiormente elevato per penetrare in acqua e vicerversa con un livello d'acqua piu basso e limpido, è un esempio stupido e banale ma giusto per farmi capire ... :-) mettiamo che ho un acquario con acqua torbida e con arredi e fondo scuro ... la luce per filtrare deve essere + forte o no ??? |
i neon della arcadia sono ottimi e le gradazioni 4500k e 7500k sono l'abbinamento consigliato dall'arcadia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl