![]() |
Sabbia 'sicura'
Mi hanno regalato della sabbia fine ricavata da pietre di fiume. Ho provato a mettere, su vari campioni, un pò di acido muriatico, e non friggeva. In teoria non dovrebbe contenere calcare, è una prova sufficiente, o vi sono dei 'test' migliori da fare?
Pensavo di provare a mettere la sabbia in una bacinella con dell'acqua di cui conosco i valori del ph, kh ecc.. e vedere se si alterano i valori, ma non so se è valevole come prova. Vorrei allestire una vasca di 400 lt circa ed avere un Ph basso attorno a 6.0- 6.5, non vorrei trovarmi spiacevoli sorprese causate dalla sabbia Grazie Davide |
Francamente ti sconsiglierei di usarla.....
a parte i problemi relativi ai valori temo che possano esserci rischi di inquinamento..... magari dovuto alla presenza di metalli pesanti nella composizione della sabbia.....per non parlare di tutti gli inquinanti che nel tempo possono averla contaminata. Io preferisco sempre usare sabbia "certificata",come il quarzo puro. |
se e' ricavata da pietre di fiume, basta una lavata, tanto da togliere tutta la polvere causata dal tipo di lavorazione per ottenerla.
e' una sabbia con bordi taglienti, quindi non e' indicata per pinnuti che amano grufolare sul fondo tipo i corydoras.... se devi fare una vasca, meglio il ghiaino della sabbia, ceramizzato e' fantastico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl