AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Durso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93503)

fra81 30-07-2007 18:18

Durso
 
Se costruisco un sifone durso come questo, il livello dell'acqua è la linea orizzontale che ho disegnato?A che altezza dovrebbe rimanere dal bordo superiore

Naxos 30-07-2007 21:39

il livello e circa la meta del tubo

cecco 31-07-2007 00:02

mantieni il livello di acqua nel sifone a circa 5/6 cm dal bordo del pozzetto di tracimazione o del bordo vasca se non hai pozzetto

fra81 31-07-2007 12:09

Quindi se ho capito devo stare a 5/6 cm della mezzaria di gomito e tee al bordo del pozzetto.Un altra cosa, mettere una valvola sullo scarico per regolare la caduta in sump.Si può fare?Avevo intenzione di fare tutti tubi rigidi in pvc sia per scarico che per carico...

cecco 31-07-2007 14:57

Se il durso è in un pozzetto di tracimazione il livello in vasca ti viena fatto dai vetri dello stesso e quindi puoi comunque mantenere 5 cm (dal pozzetto) al disotto di questo ultimo livello, tanto non senti il rumore dell' acqua in caduta; se invece il livello in vasca ti vienefatto dalla posizione del durso, allora ti conviene mantenerlo al di sitto di almeno 5\6 cm dai vetri vasca, in modo poi, a seconda della pompa di risalita e delle varie di movimento, di avere , a vasca funzionante un livello d' acqua di circa 4 cm al di sotto del bordo superiore.
Per lo scarico invece ti consiglio di evitare valvole di qualsiasi genere, e di lasciare il tubo in pvc rigido libero (diametro 32 va benissimo); tuttalpiù se ti fa rumore l' acqua in caduta a metà circa dello scarico creaci un sifone con 4 curve a 90° che ti spezzi la caduta diretta e vedrai che sei a posto.
ciao

fra81 01-08-2007 17:37

In pratica ho fatto un pozzetto di tracimazione a listelle verticali per nascondere i tubi di carico e scarico e il livello quindi è basato dall'altezza del durso.
Percecco, il sifone che dici lo dovrei fare con le curve che vanno in alto cosi (credo) si riempa bene il tubo?

cecco 01-08-2007 20:21

nella parte sotto la vasca, dopo il bocchettone, in modo da creare una zona che rimanga sempre piena, in questo modo l' acqua in caduta perde velocità e non fa rumore

Adriano 02-08-2007 09:22

Scusate ragazzi se mi intrometto in questa discussione, ma siccome sto costruendo anch'io un pozzetto di tracimazione avrei un domanda:
Perchè il sifone di scarico viene tenuto più basso del livello del pozzetto?
In poche parole a cosa servono quei 5cm di dislivello ? :-)

cecco 02-08-2007 19:00

se hai un pozzetto in vetro, il livello in vasca te lo deve fare lui, se tieni il durso allo stesso livello o più alto a che ti serve un pozzetto di tracimazione?; il durso all' interno serve solo per ridurti il rumore dell' acqua; tenendolo più basso, ti lavorerà automaticamente anche con un livello di acqua più basso ( che rimane solo nel pozzetto); questo ti permetterà di girarci sopra facilmente con il tubo di mandata e le varie uscite della pompa; di fare un coperchio nel pozzetto per ridurre ulteriormente il rumore, di ridurre la distanza del tubo di caduta dalla sump , e poi io sono anche per un discorso estetico: meno tubi si vedono meglio è

Adriano 03-08-2007 09:07

#70

grazie per la risposta chiara, completa, esaustiva !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10177 seconds with 13 queries