![]() |
ciclidi sud america
ciao a tutti,
ho deciso di allestire un acquario di ciclidi nani del sud america, e per questo ho comprato libri, letto topic e cercato su siti notizie utili. Da tutto questo leggere nasce una grandissima confusione su quelli che potrebbero essere degli accoppiamenti azzeccati di pesci diversi da mettere in vasca. mi sono imposto un punto fermo, i microgeophagus ramirezi, con l'idea di farli convivere con degli apistogramma (due o tre specie diverse), ma già qui mi servirebbe sapere se sto dicendo eresie. Ho, al momento, 3 poecilidi adulti che vorrei trasferire nella nuova vasca, ho letto in più siti che questa convivenza è possibile, vorrei sapere se qualcuno può confermarmelo..... Idee diverse saranno ben accette, se ne avete, sapendo che la vasca in allestimento sarà 360 lt lordi... se serve pronto a chiarire con altre informazioni, grazie per la collaborazione in anticipo. |
Quote:
Quote:
meglio fare una vasca del sud america "amazzonica o giù di lì" con pesci che abitano acque con valori intorno al 6.8 di ph e 4°kh 8°gh |
Re: ciclidi sud america
Quote:
Ciao Enrico |
in effetti la domanda principale era un pò questa, in tutti gli acquari allestiti visti non c'era l'associazione ram con apistogramma.
Se l'idea da me proposta èsbagliata da un punto di vista principalmente da "purista del biotopo", posso passarci sopra e farlo, perchè non sono un purista, se invece quello che mi ripropongo è dannoso per i pesci allora mi fermo. La confusione a cui si riferiva il mio primo messaggio era proprio sui criteri di compatibilità tra i vari ciclidini, se qualcuno sa darmi consigli su quali apistogramma posso pensare di mettere insieme ai ram, lo ascolto volentierissimo... Per il discorso riproduzione avrei una vasca a parte da adibire allo scopo. Se qualcuno avesse anche voglia di dirmi qualcosa dopo aver letto questo articolo http://www.cichlidae.info/articles/a042-it.php, o avesse fatto esperienze concrete riguardo ciò di cui si parla, sarei grato. La vasca sarà 120*50*60, visto quello che vorrei fare, e appurato si possa fare, mi piacerebbe sapere quanta popolazione posso contare di mettere in acqua....perchè leggo delle cose a proposito degli spazi che questi pesci necessitano e poi nei vari allestimenti visti in giro per il net ci sono molti più pesci di quello che la teoria consente.. Ancora merci. |
Quote:
Non vedo il link. Ciao Enrico |
www.cichlidae.info/articles/a042-it.php http://www.vergari.com/Acquariofilia/AcquariPesci.asp
il primo link è quello dell'articolo, se neanche cosi lo vedi se digiti sul motore di ricerca pesci bersaglio entri nel sito "i miei pesci" e lo trovi in alto a destra sotto il nome dither fisch. il nome autore è Paul V. Loiselle. |
Quote:
Ciao Enrico |
ok, grazie.
hai ancora voglia? ramizei, mi pare vadano bene a coppie, anche se da qualche parte leggo sia meglio 1m e 2f, quale quella giusta? api cacatuoides? troppo per i ram? |
meglio a coppie.
per gli apisto vai tranquillo con i trifasciata e borelli, caeti , bitaeniata, volendo potresti inserire anche dicrossus in una vasca da 120 il problema ripro dovrebbe riguardare solo l'allevamento della prole, e non la deposizione vera e propria |
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl