![]() |
Tubastrea
Secondo voi, visto il mio profilo e visto che ne sono praticamente innamorato, sarei in grado di allevarne una?
|
A me interesserebbe sapere dove comprare on-line una siringa comoda e lunga per poterle spruzzare il cibo sui tentacoli e anche dove poter comprare il cibo? cosa mangia?
Grazie. |
nand1, non vuole mota luce, io ne ho 2 sotto una roccia , e neanche molto movimento però come sei messo a valori dell'acqua?'
|
Occhio che la tubastrea va alimentata costantemente, se non magnia deperisce e se inzia a deperire poi non riprende più
Io l'ho avuta e fino a quando riuscivo a dargli da mangiare (anche più volte al giorno) ha aumentato i "tubi" poi appena sono andate in vacanza .................. Io gli davo del ciclops e dell'artemia (spesso anche dei naupli) Ripeto è veramente bella, cresce, ma devi organizzarti per alimentarla SEMPRE, quando vai via devi avere qualcuno che sappia gestirla e gli riesca a "sparare" addosso il magiare. |
Quote:
Quoto gerry sul fatto che sia delicato dal punto di vista alimentare: la mia la alimento tutti i giorni tranne quando do in vasca alimenti per tutti gli invertebrati (pappone, Reef booster, Zooplancton e Phytoplancton!). Non ha bisogno di molta luce, tanto che in natura tappezza le volte di anfratti e grotte meno irradiate. Per il movimento non ne necessita di molto, ma non lo disdegna. Dal profilo potresti allevarla (okkio ai valori dell'acqua, anche se non è delicato come invertebrato!) Quote:
Elimina ad un'estremità il serbatoio rigido della flebo (tagliandolo o sfilandolo dal tubo), sfila dall'altra il raccordino rigido (solitamente bianco) inserito nel pezzetto in gomma color caucciù, taglia il tubo a misura. Fissalo lateralmnte al tubicino rigido (per mantenerlo dritto). Raccorda la siringa (senza ago e preventivamente riempita di mangime) alla gomma in caucciù e... il gioco è fatto! Tutto questo è comunque più difficile a descrivere che a farsi!! Come alimento va bene zoo e phytoplancton, pappone, mangime per pesci a granulometria fine, mangime surgelato... Personalmente uso un pappone (che per alcuni potrà sembrare inquinante) con cui alimento anche i pesci e fatto con: cuore bovino, mela, spinaci, pan grattato, artemia salina, chironomus e colla di pesce!![/b] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl