![]() |
... piccoli dubbi sulla C02
Salve a tutti :-) ,
sono nuovo del forum e spero di aver scritto nella sezione giusta, dopo aver fatto una ricerca nel forum non ho trovato una risposta ai miei dubbi. Allora ho un acquario di 46lt avviato da un mese, come scritto nella descrizione vasca, con piante: Vallisneria spiralis, Anubias nana var. bonsai, Cryptocoryne ciliata, Cryptocoryne parva, Echinodorus tenellus. Sono indeciso se metterci un impianto di CO2 con bombola del tipo Aquil con un manometro, però mi è stato sconsigliato dal mio negoziante di fiducia perché costerebbe più dell’acquario e mi aveva consigliato un kit della tetra che io non ho preso. Volevo sapere se mettere o meno un impianto di CO2 e quale mettere nel mio acquario che attualmente non contiene pesci. Vi ringrazio in anticipo per una vostra risposta Salvatore |
Viste le dimenzioni della vasca se ti fai un giro nella sezione fai da tè troverai diversi spunti per crearti un piccolo impianto di CO2 a lievo abbastanza competitivo per queste tipologie di vasche anche se poco preciso nel dosaggio.
|
Per quel litraggio,e' sufficiente anche CO2 a gel,(bottiglia con gelatina,zucchero e lievito) e poi cmq per le piante che hai puoi farne anche a meno secondo me della co2 , a meno che tu ,ad esempio, non voglia mantenere una stabilita del ph
|
vi ringrazio :-)
attualmente il ph è 7.5 ma non ho ancora deciso che pesci metterci a settembre, so di certo che non metterò dei guppy :-) ciao Salvatore |
x i guppy va bene anche il ph che hai ora in vasca... :-)
|
grazie Warrior, ma non volevo metterci dei gyppy, se hai dei suggerimenti per altri pesci da mettere in 46lt sono tutto orecchie :-)
ritornato all'impianto di Co2 cosa ne dite di questo ? Co2 Natural Systems della Askoll http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=286&idn3= vi ringrazio Salvatore |
Quote:
salvo77, quel tipo di prodotto non lo conosco personalmente ma a leggere la didascalia di Abissi mi fà pensare ad un metodo di produzione di CO2 a fermentazione (lievito+zucchero) cosa che potresti fare benissimo con una comune bottiglia seguendo i vari esempi nella sezione del fai da tè....poi se per te la spesa di 19 euro + ssp, va bene ;-) |
vi ringrazio tutti, :-)
stavo solo cercando di capire se la mia vasca con le piante che ho messo aveva bisogno di un impianto di C02 :-) le piante ad un mese che sono nell'acquario non sembrano soffrire, solo qualche fogliolina gialla dovuta all'inserimento nell'acquario, vedo cmq che germogliano nuove foglie :-) A proposito, il mio negoziante mi ha consigliato di usare Elos Fase1 una volta a settimana, secondo voi va bene come fertilizzante ho devo usare un altro prodotto? io ho un substrato di argilla fertillzata. Salvatore |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl