AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Dai Discus al Tanganika...aggiornamento foto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93296)

boxer 27-07-2007 09:23

Dai Discus al Tanganika...aggiornamento foto!
 
Ciao,
ho un forte desiderio di cambiare biotipo, ora ho dei discus in un cubo di 200 litri.
Pensavo di passare al tanganika, riallestire tutto con una bella rocciata (a proposito qualche radice si può mettere? e piante tra le rocce, tanto per colorare un po' l'ambiente, tipo felci?), ma non ricordo se potrei avere qualche problema per la dimensione della vasca, il cubo è 63x55x60h.

Pensavo a brichardi e leleupi, ma se avete qualche altra opzione, o magari consiglio su convivenze...perchè so che sono abbastanza carognelli fra loro...
oppure mettere un bel gruppetto di simili, ma che tipo e in che numero tra maschi e femmine?
con loro che pulitori potrebbero essere messi in acqua?

Ma sopratutto, la temperatura media dell'acqua quanto dovrebbe essere? e 1 cambio parziale al mese andrebbe bene o sarebbe poco?

l'acquario ora è così

http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0061_194.jpg

mentrevuoto è così
http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00771_579.jpg [/url]

boxer 12-08-2007 20:28

ho riallestito l'acquario e il risultato lo metto in foto!

sono molto indeciso sugli accoppiamenti da fare, pensavo a:

1) 3 Calvus + 4 dickfeldi

2) 4 Brichardii + 4 leleupi + 4 multifasciatus

malawi 13-08-2007 14:29

Quote:

Originariamente inviata da boxer
ho riallestito l'acquario e il risultato lo metto in foto!

sono molto indeciso sugli accoppiamenti da fare, pensavo a:

1) 3 Calvus + 4 dickfeldi

2) 4 Brichardii + 4 leleupi + 4 multifasciatus

I brichardi non puoi tenerli con altre specie perche' formano una colonia e ti massacrano tutti. Anche i calvus devi tenerne solo una coppia altrimenti il terzo fa una brutta fine. Leleupi e dickfeldi sono delle mine vaganti e possono diventare giganti e uccidere tutti, specialmente perche' la vasca e' piccola. Se hai un minimo di esperienza con i ciclidi io opterei per una coppia di xenotilapia papilio o sunflower. Sono molto piu' delicate dei discus ma uno spettacolo da vedere. Oppure delle xenotilapia spiloptera che sono piu' robuste ma altrettanto belle.

Ciao Enrico

boxer 13-08-2007 15:15

quindi mi sconsigli entrambe le combinazioni anche se diminuissi il numero?
ad es. 2 calvus + 4 dickfeldi oppure 2 brichardi + 2 leleupi + 4 multifasciatus?

Da quanto dici mi sembra di capire che in ogni caso dovrei mettere solo una specie e mai accoppiarne due diverse... -05

malawi 13-08-2007 15:39

Quote:

Originariamente inviata da boxer
quindi mi sconsigli entrambe le combinazioni anche se diminuissi il numero?
ad es. 2 calvus + 4 dickfeldi oppure 2 brichardi + 2 leleupi + 4 multifasciatus?

Da quanto dici mi sembra di capire che in ogni caso dovrei mettere solo una specie e mai accoppiarne due diverse... -05

Dipende dai comportamenti e dai metodi riproduttivi. Quelli del gruppo brichardi devi metterli per forza da soli. Gli altolamprologus dovresti tenerli con ciclidi tranquilli. Non con dickfeldi o leleupi diventano troppo grossi in acquario e alla lunga tendono ad uccidere tutti gli inquilini. Purtroppo hai scelto tutti depositori su substrato e difendono i territori per tanto tempo per cui l'aggressivita' e' sempre altissima. La soluzione coppia di brichardi non e' male ma dovrai iniziare a sfoltire i pesci dopo la prima riproduzione e togliere ogni mese tanti esemplari. Bellissimi anche gracilis marunguensis e falcicula.

Ciao Enrico

boxer 13-08-2007 16:19

potresti llora consigliarmi qualche accoppiata partendo da calvus o brichardi...cioè come esemplare principale sceglierò tra calvus e brichardi e poi scegliere cosa mettere con gli uni o gli altri.

ps: di questo biotipo ci sono pesci che potrei mettere con calvus o brichardi che occupano la parte centrale/superiore della vasca, e non solo quella vicino le rocce?

malawi 13-08-2007 16:47

Quote:

Originariamente inviata da boxer
ps: di questo biotipo ci sono pesci che potrei mettere con calvus o brichardi che occupano la parte centrale/superiore della vasca, e non solo quella vicino le rocce?

Si ma per questi pesci ci voglio vasche molto piu' lunghe perche' devono nuotare. Se scegli i brichardi devi partire dalla coppia oppure da 4 o 5 piccoli (e poi togliere i 3 non accoppiati prima che li uiccidano). Se scegli i calvus puoi inserire una coppia o anche qui 4 o 5 piccoli (e stesso discorso di togliere i non accoppiati prima che li uccidano) e poi puoi aggiungere dei julidochromis piccoli tipo l'ornatus o il transcriptus.

Ciao Enrico

boxer 13-08-2007 18:30

quindi potrei fare calvus + transcriptus...invece mettendo brichardi e ornatus un gruppetto di multifasciatus come lo vedi?

cmq transcriptus e ornatus poi non devo selezionare la coppia ma andrebbe bene anche un gruppetto stabile di 4-5 esemplari?

malawi 13-08-2007 18:47

Quote:

Originariamente inviata da boxer
quindi potrei fare calvus + transcriptus...invece mettendo brichardi e ornatus un gruppetto di multifasciatus come lo vedi?

cmq transcriptus e ornatus poi non devo selezionare la coppia ma andrebbe bene anche un gruppetto stabile di 4-5 esemplari?

Dipende se formano una coppia o se la femmina riproduce con + esemplari maschi contemporaneamente. In quest'ultimo caso puoi tenere + individui. Per i brichardi le considerazioni sono quelle fatte in precedenza. Purtroppo per la loro alta specializzazione sociale devono stare da soli.

Ciao Enrico

whitedevil84 14-08-2007 19:11

Guarda io nn ho esperienza in questo tipo di acquario....ma ho visto una coppia di brischardi e sono uno spettacolo....io nn ci rinuncerei.... ;-) ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13078 seconds with 13 queries