![]() |
filtro ad aria, credo di sbagliare
qualche mese fa ho acquistato come secondo filtro (per le lunghe assenze e per l'estate) un di quelli con la porosa alimentati dall'aereatore.
il dubbio che mi e' sorto ieri sera e': la porosa (che e' ad un estremita' della spugna) deve essere messa in alto o in basso. Adesso e' sopra, ma se ribalto il tutto forse e' meglio, voi che dite Grazie R |
roby&deb, non ho capito niente. I filtri ad aria che conosco funzionano con aeratore ma non hanno la porosa. Penso siano indispensabili o marca e modello o qualche foto o un link o quanto meno uno schizzo di come è fatto.
|
Ho fatto un disegno (ok, non sono Van Gogh :-)) , e' piu' uno stile picasso :-D :-D :-D )
c'e' un contenitore rigodo di plastica, ad un'estremita' c'e' la porosa e dentro c'e' infilata la spugna. Il mio dubbio e': la porosa va messa in alto o verso il basso? Il suo scopo e' creare un flusso aspirando l'acqua dal basso; se faccio percorrere una distanza maggiore alle bolle all'interno della spugna ottengo una aspirazione maggiore? |
roby&deb, spiacente, ma non riesco a capire come possa funzionare un filtro del genere, neanche ribaltato. Non ha una marca?
Cosa sono quelle due linee tratteggiate verticali? Un canale nella spugna o un tubo forato? se sì, spingi la porosa sul fondo di tale canale/tubo, così dovrebbe funzionare, le bollicine dovrebbero trascinare l'acqua verso la sommità costrigendo altra acqua ad entrare nel canale verticale attraversando la spugna. |
Quote:
La porosa va messa più in basso possibile dentro la spugna. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl