![]() |
acropora
è una prova ma mi gusta! :-))
|
acropora 2
2° prova
|
ops, così grande è mossa..che figura #13
|
ci descrivi con cosa le hai fatte? perche oltre alla messa a fuoco non corretta e alla mancanza di nitidezza si nota una forte aberrazione cromatica.. forse data da una lente aggiuntiva o simile... cerca di curare di più la composizione e la "messa a fuoco" ....
ciao ;-) |
ciao porraz, ho aggiunto alla mia canon 300D degli anelli per inversione macro, sono alle prime prove, quindi sapevo di non meritarmi certo dei complimenti, le foto risultano mosse, poco nitide ma per l'aberrazione cromatica... #23 ho solo aumentato la luminosità con photoshop, visto che erano scure per l'esposizione a 1/20 di sec
|
e questa?
ho solo ridimensionato la foto senza cambiamenti..è ancora un'aberrazione?
|
L'inversione dell'ottica in acquario non può che dare risultati deludenti, in quanto nonostante il forte ingrandimento che è possibile ottenere, ci sono grosse difficoltà di messa a fuoco! Questo perchè con l'inversione l'unico modo di mettere a fuoco è quello di spostarsi in avanti o indietro con la fotocamera! Io non so che obbiettivo ai usato, ma se a 1/20 di secondo ti trovi sottoesposta, hai usato sicuramente diaframmi chiusi, anzi troppo chiusi!
Che obbiettivo hai usato? a presto Roberto |
ho usato l'obbiettivo in dotazione il 18-55, 28d- , non potevo impostare l'apertura del diaframma, visto le aggiunte che ho messo, ma ho potuto solo oerare sulla priorità di tempo...un tempo più lungo avrebbe reso le foto ancora più mosse
|
Temevo che avessi usato il "ciofegone" evita di usare quell'ottica invertita proprio perchè non ti permette di intervenire sui diaframmi! L'unica cosa che puoi fare è quella di mettere un fermo alla linguetta dei diaframmi! In modo da arrivarea scattare almeno ad 1/60 di secondo! Io ti consiglio però se vuoi avvicinarti all'inversione in maniera un pò più seria di comperarti un vecchio 35mm o un 50mm, che sono ottiche di sicuro superiori al 18-55mm e si trovano a prezzi abbordabili! Non importa che siano Canon, puoi prendere anche altre marche, l'importanche che l'attacco filtri sia di 52mm!!!
a presto Roberto |
grazie dei consigli bersek, ma provengo dal magico mondo delle compatte quindi, capirai che fino a 2 mesi fà non sapevo nemmeno cosa fosse la messa a fuoco manuale :-D ma che c'è di più bello di imparare divertendosi?
ps: ma il terzo scatto fà ancora così schifo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl