![]() |
refri guasto ?
narro la storia...........
giorni fa al mio rientro trovo una stramaledetta Hydor L30 , con la quale alimento il refri (resun 450), inopinatamente ferma.........ma con il refri acceso.... ..dopo aver provveduto, ovviamente a tirare giu' dalli altari lori li santi tutti.... faccio ripartire la pompa in questione.......... .....da allora noto come se il refri avesse perso parte del suo potere refrigerante.........sembra freddare molto meno di prima.....la temperatura della vasca che pria ferma et come inchiodata era sui 26,0° ora spesso sale, pure con il refria acceso a 26.5 o piu'............... ....che il fermo acqua lo abbia danneggiato ? ....che si pote fare ? ............esperienze altrui mi abbisognano............pria che troppo tardi sia..... |
emio, ho il sospetto che possa succedere... non chiedermi perchè, ma mi hai "illuminato"...
Pure io tempo fà mi chiedevo perchè il refri faticasse tanto a far scendere la temperatura... ora che ho letto il tuo post, mi è venuto in mente che diverso tempo fà si era staccata la spina della pompa di alimentazione, ma il refri girava lo stesso... #24 Quote:
Scommettiamo sul chi bolle prima la pasta? :-)) |
emio, ma quando ti sei accorto che la pompa era ferma il compressore era in moto? il fatto che ora stà acceso + tempo può essere dovuto ad un aumento della temperatura ambiente, come da manuale di istruzione si raccomanda di non superare la temperatura ambiete di 33° nei scorsi giorni col notevole caldo anche il mio faceva fatica a raffreddare -04
Ciao MRX #22 #22 #22 |
emio, la Teco ad esempio raccomanda di non accendere il refrigeratore senza accendere la pompa perchè si potrebbe guastare ma altro non dicono.
Probabile quindi che qualcosa possa essere successo..... |
ma che ......... non possono montare un sensore che se non arriva acqua il compressore si spegne #23 #23 porcaccia con quello che costano.
|
si infatti!con quello che costano!! #07
|
Quote:
Se si costruisce un interruttore a micro switch in cui il braccetto dell micro switch è collegato ad una piccola paletta, mettendo tale paletta all'uscita dell'acqua spinta dalla pompa, se la pompa è in funzione l'acqua spinge la paletta e il micro switch da corrente alla pompa o a qualsiasi cosa ad esso sia collegato, se la pompa smette di funzionare il micro stacca la corrente e se a questo avete collegato la pompa e il refri, il problema è risolto. l'unico probl è che per salvere il refri si riscalda la vasca. io ho costruito una cosa simile per evitare che una stream 6060 si bruciasse in caso di blocco per incrostazioni. il risultato è stato ottimo. ciao ciao |
Dimenticavo....in effetti c'è un secondo problema: se c'è un salto di corrente, la pompa si spegne e al ritorno della corrente questa non potrà più ripartire....considerate anche questo...
in ogni caso ritengo questo sistema, una buona ed economicissima alternativa per risolvere questo tipo di problemi....ma sono convinto che ingegnandosi lo si può rendere autosufficiente di nuovo ciao |
Bla79, xchè non dovrebbe ripartire???? lo swictch lo attacchi al refri micca alla pompa quando torna la corrente questa riparte e riparte pure il compressore ;-) ma ne capiscompoco ti queste cose eh #12
|
.......allora........non credo sia un problema relativo alle alte temperature di questi giorni perchè in casa ho 30° praticamente costanti da giorni e prima funzionava perfettamente..........
.......sono stato da un frigorista che ha sentenziato, et certificato puro, la morte del motore......di fatto mentre prima da dietro (del refri) usciva aria bollente ora esce aria a temperatura ambiente......sara' colpa della scarsa qualita' cinese ? sara' colpa del caldo (ci credo molto poco) ?.......di fatto 2 anni di vita per un refrigeratore mi sembrano veramente troppo pochi.......... ..........degli altri marchi (deltec. aquamedic, altri) non so nulla ma, riguardo alla qualita' dei refri, ne ho sentite di tutti i tipi ( resun Vs Teco) anche qui' ci sono i tifosi come per gli ski........... ... quando si rompe un refri ? ci si potrebbe scommettere........ di venerdi'......... in periodo di ferie.......appena prima di un ponte........ovvio !.....e quando senno' ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl