![]() |
Fondo: Ghiaia di quarzo o altra ghiaia?
Per l'allestimento del fondo ho letto che è consigliata la ghiaia di quarzo ceramizzato. Oggi vado al negozio....e per il fondo aveva ghiaia non di quarzo. Non so che tipo di ghiaia fosse perchè sul sacco c'era scritto "per acquari" e nient'altro.
Che dite? Può andare bene lo stesso? Inoltre io avevo pensato di mettere 2 tipi di ghiaia con 2 diversi colori e fare con queste un fondale a 3 sezioni (senza miscelarle ovviamente). E' fattibile? |
Penso vada bene ma prendi una granulometria media, e assicurati che assolutamente non sia calcarea,per esserne certo versa sopra qualke goccia di viakal,se frigge significa che reagisce e non e' adatta per uso acquariofilo.
|
Quote:
|
Il fondo deve rispecchiare il biotopo che si ha in mente di realizzare. Pertanto devi avere le cose chiare in mente su come vuoi allestire la tua vasca.
Di certo come ti ha detto MarioMas, deve assolutamente non essere calcareo e non essere colorato innaturalmente. Dopo aver scelti il tipo di biotopo da realizzare documentati e fai l'acquisto ;-) |
Voglio realizzare un acquario di comunità....niente di troppo difficile visto che sono alla prima esperienza.
Ho intenzione di procedere come segue: 1) Determinare i valori della mia acqua di rubinetto; 2) Scegliere le piante in base a quei valori e in base alla luminosità (mi orienterò su quelle meno esigenti in fatto di luce e CO2) 3) Scegliere i pesci in funzione dei valori dell'acqua e delle compatibilità; Se non faccio per gradi ho paura di non capirci più nulla. E il primo passo è il fondo....nessun colore strano, state tranquilli. Pensavo solamente a 2 tonalità differenti di ghiaia chiara. Che ne dite come ragionamento globale? |
Il ragionamento và nel verso giusto. Allora mantieniti come ti diceva MarioMas, su una granulometria media. Se poi vuoi mettere delle piante senza particolari esigenze in termini di nutrimenti, puoi mettere sotto il ghiaino della pozzolana.
|
E tornando alla domanda originaria.....ghiaia di quarzo o va bene anche altra? (sempre di quelle per uso acquaristico)
|
Dottor B, ti hanno già risposto :-) la cosa essenziale è che non sia calcarea. spesso sulle confezioni c'è scritto solo "per acquari" quindi fatti assicurare dal negoziante che non sia calcarea, se non sei convinto non prenderla.
se hai intenzione di inserire pesci da fondo fai attenzione anche ai sassetti che non siano spigolosi o taglienti ;-) |
e visto che non vuoi piante esigenti non è necessario il substrato fertilizzante....
però bada bene... per quanto possa essere bella e luminosa la ghiaia chiara non sai quant'è difficile da tenere pulita... ti si sporca come niente... e attento a non mischiarle... sennò viene fuori no schifo... #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl