AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   valvola sicurezza bombola CO2 ric. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9318)

maurizio ciolli 20-06-2005 14:18

valvola sicurezza bombola CO2 ric.
 
-20 Purtroppo durante la ricarica della mia bombolada due chili di CO2 è esplosa la valvola di sicurezza,posta sulgruppo della bombola stessa. Sulla valvola, che non riesco a trovare da nessuna parte, vi è la scritta "PN250". Qualcuno può dirmi dove reperirla, eventualmente acquisterei tutto il gruppo rubinetto. Grazie,Maurizio.

keronea 20-06-2005 14:21

è stata caricata troppo e la valvola non funzionava correttamente (intasata) ti è andata bene #23

mi spiace ma non so dirti dove trovarla, prova a chiedere dai fornitori di estintori ;-)

maurizio ciolli 23-06-2005 10:20

ahi ahi!!
 
Grazie Keronea, ma ho provato ad informarmi presso gli "estintoristi" ma non sono riuscito a risolvere il problema. Il problema, appunto, è che posseggo una bombola, con relativo rubinetto ma non posso ricariricarla poichè manca la valvola in argomento... che è andata in cielo durante la ricarica (sono d'accordo con te su questo punto!!). Ora la questione è: possibile che non ci sia la possibilità di acquistare eventualmente TUTTO il rubinetto, bypassando la valvola. -04 -11 -04 Accidenti!!!! -11
Grazie, Maurizio.

ik2vov 23-06-2005 13:17

Ciao Maurizio, la bombola e' di uso per acquariofilia? che marca e'?

Se fosse una bombola ad uso industriale il passo del filetto del rubinetto posto sulla bombola e' standard, fino alle bombole da 3kg sono di due tipi, sopra ai 3kg ne esiste uno solo, per questo se trovi chi effettua i controlli per le bombole, chi le revisiona, le barilla etc etc troverai chi te la sostituisce.

La valvola che ti e' saltata e' una valvola di sovrapressione, probabilmente e' stata caricata oltre la sua portata oppure si e' scaldata e la temperatua e' salita acendo saltare la valvola. Quando prendo le bombole che faccio ricaricare mi dicono sempre di non lasciarla mai in macchina (ad esempio) col sole nemmeno 10 minuti.... immagino sia molto sensibile quella vavlolina.

Ciao

maurizio ciolli 24-06-2005 19:04

grazie
 
:-) Intanto grazie per aver risposto alla mia domanda. Provo a comunicarti dei dati: . E' sicuramente per uso acquariofilo. La marca??? boh c'è un adesivo recante la scritta"Kohlendioxid klasse 2 ziffer 2 A". sul rubinetto c'è la seguente scritta: "Ruse" e poi "220g" #07 #07 #07 Ma mi viene in mente una cosa: la temperatura nel vano tecnico, a causa del refri, è veramente alta. Oggi ho messo un ventilatore che possa in parte dissipare il calore del condizionatore altrimenti sucede che io rinfresco l'acqua e quella si scalda per questo motivo. ;-) Ovviamente ho tolto tutti gli sportelli. Sarà questa la causa del guasto? Devo poi mettere la bombola fuori dal vano o distante dal refri?? Ciao, Maurizio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10732 seconds with 13 queries