![]() |
Prurito :(
ciao a tutti
da qualche giorni i pesci della mia vasca si strofinano di continuo su piante e rocce levigate tentando di scrollarsi di dosso qualche parassita credo. Ho interpellato il mio negoziante di fiducia il quale mi ha consigliato una cura a base di Costawert della Sera da somministrare la sera prima dello spegimento delle luci. Seguendo le istruzioni del flaconcino ho iniziato la cura, ora il flaconcino è finito ma non ho ottenuto nessun risultato se non la colorazione blu di tutti i tubi in plexiglas :( Qualcuno di voi mi sa dire cosa sta succedendo e soprattutto cosa posso fare per sistemare le cose? Riguardo alla temperatura che ora è sui 28 gradi, nel caso di infezione di batteri è meglio alzarla o abbassarla oppure è del tutto ininfluente? Ps:I valori dell'acqua sono nella norma (ho fatto diversi cambi nel periodo di cui sopra) Spero nel vostro aiuto, grazie in anticipo |
dovresti postare i valori anche se ti sembrano nella norma (attenzione: i cambi d'acqua ti assicurano di avere nitriti assenti e nitrati non troppo alti, ma non di avere gh, kh e ph corretto) e dirci di che pesci stiamo parlando, scrivi anche se usi biocondizionatore e che acqua usi (io ho risolto un problema di sfregamento semplicemente lasciando decantare l'acqua con l'aggiunta di biocondiz. per 24h prima di metterla in vasca, l'acqua non decantata irritava i platy -e tutti gli altri pesci!-).
osservali bene, dopo aver letto in scheda malattie quali sono i sintomi di parassiti e funghi (guardati l'ictio, oodinum, trichodina, ergasiliade etc, vermi, micosi esterne e funghi) e descrivi eventuali cambiamenti che noti nella livrea. http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=139 sulla temperatura: in caso di ittio meglio alzarla sui 30°, in caso di batteri la temp alta ne favorisce lo sviluppo per cui non aiuta. io la lascerei com'è finchè non si riescono a fare ipotesi fondate (in ogni caso, anche x questo bisognerebbe sapere che pesci hai perchè ciascuno ha il suo range in cui vive meglio). ciao, ba |
ciao baba e grazie per l'interessamento
Ho dato un occhiata alle schede delle malattie che mi hai consigliato e ne ho trovato un paio che potrebbero essere simili per comportamento dei pesci infetti a quello che vedo in vasca, anche se non ho avuto decessi per ora. Il primo è la Trichodina, ho un black molly sul quale si vede una specie di patina traslucida in prossimita del ventre in ambo i lati del pesce. A occhio nudo sugli altri pesci non vedo nulla di strano. La seconda opzione è quella dei vermi uncinati ma anche qui non saprei riconoscere con sicurezza i sintomi, visto che i pesci (in due vasche diverse) mangiano voracemente, nuotano normalmente (tranne gli scatti che fanno ogni tanto come se venissero pizzicati da qcosa) ed a parte lo strofinarsi su foglie o sul fondo non fanno nulla di strano. Riporto i valori dell'acqua: ph: 7 kh: 8 gh: 13 temp: 28 litraggio: 150lt l'acqua che uso per i cambi arriva direttamente dal rubinetto (di solito non la lascio decantare) Nitriti e nitrati assenti Pesci : (ho un po di tutto) 1 botia macra 1 labeo bicolor 1 scalare piccolo 1 balantochelius (di circa 20 cm) :) :) 3 ternetzi 2 cory 1 caridina 1 black molly 4 molly comuni 5 danio rerio 1 betta maschio e una femmina 3 ancy Tutti i pesci compresi gli ancystrus si strusciano, da qualche giorno anche lo squalone di 20cm, fino poco tempo fa non lo faceva, segno la situazione sta peggiorando credo :( |
Io come prima cosa, prima di provare con altre medicine, farei un cambio di un 30% con acqua lasciata decantare e biocondizionatore (non dici se lo usi: va messo nell'acqua quando la metti a decantare, o comunque prima di mettere l'acqua in vasca (io uso tetrasave) -mi rendo conto che farlo x un 150 lt è faticoso... credo che ti convenga acquistare una tanica e usarla x i cambi, lasciala aperta, però, con l'acqua dentro, così il cloro evapora).
se hai appena finito, come mi pare, un lungo ciclo con costawert, metterei anche i batteri per il filtro. l'unico che forse è preoccupante è il molly con la patina translucida...forse sarebbe meglio isolarlo. Metti l'acqua a decantare x 24h, il cambio è una cosa che sicuramente farà bene ai tuoi pesci, nel frattempo aspetta anche i consigli di lele, in particolare x quel molly. ps: non conosco esattamente tutti i pesci che hai a che valori devono stare, x cui anche su questo magari qualcuno saprà dirti qualcosa in più. |
Uso l'Aqutan della sera durante i cambi d'acqua ma non lascio mai decantare, cosa che inzierò a fare sicuramente :)
Ho gia fatto un aggiunta di batteri nel filtro, non ricordo il nome del flacone ,l'ho comprato di recente. Per il molly nero aspettero lele allora I pesci che ho descritto sono quasi tutti di vecchia data, hanno da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 2 anni ( lo squalone , uno dei ternetzi e gli ancy sono i piu vecchi) Credi che sia il caso di usare anche del carbone attivo nel filtro? |
i sintomi potrebbero essere quelli del gyrodactilus
lo stò debellando con un prodotto medicato che ho acquistato sul forum, nella sezione vendo pesci: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=132464 |
si, è vero.
ma prima di rimettere medicine proverei ad osservare i pesci migliorando le condiz. dell'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl