AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Dal dolce al nano ?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93133)

luker 24-07-2007 22:35

Dal dolce al nano ?!
 
Ciao a tutti =P
Come da titolo sono un dolciofilo accannito da anni e giustamente ogni tanto "meglio cambiare nè" ?!
Pur conservando il vascone gigante dolce volevo trasformare l'altra mia vasca in un simpatico reef:

Dimensioni: 70*32*47 ( 100l lordi )
Illuminazione: 4*24W T5 Jally ( eventualmente ho anche una 2*24 T5 Jally ma non so se posso affiancarla se mi dite che è necessario ).
Pompe: Mhm le ho giù in garage da un paio di mesi ed ora non ricordo quali siano, dovrebbero essere due marea di cui però non ricordo attualmente il litraggio/h.

Metodo ipotizzato: naturale
Obiettivi: Sinceramente non lo so consigliatemi anche voi in base alle dotazioni...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/image031.jpg

-11 -11

Bhe ovviamente non mi premetto questo traguardo !! Però insomma per farvi da esempio e quindi dire che gradisco una posizione delle rocce un pò da layout "dolciofilo", mi piacciono molto i duri ( son duri quelli si :D ?! ) e qualche pescetto.....non so semplicemente oscellaris date le dimensioni, paccagnellae, in qualche nano avevo visto pure uno giallo (tipo questo in foto postato da me) di cui ora non ricordo il nome...

Riscaldatore: 200W ( eccessivo lo so)
Filtro interno: da vendere giusto ?! =P
Bombola CO2: da vendere anche questa visto che reintegro manualmente senza reattore di calcio

Sump: Avrei a disposizione una vasca 43*27*35 (40l lordi); sono cosciente che è un pò piccina per introdurre strumenti all'interno...però avrei già questa a disposizione sinceramente e poi lo spazio sotto al mobile è quello che è. Qui dunque le prime domande:
  • 1) In generale nei vostri mini-reef non ci sono sump ma l'azione filtrante è tutta data alle rocce vive. Però poichè in questo caso il litraggio, che netto sarò intorno ai 70/80 netti, è un pò superiore rispetto alla norma forse una sump male non fa credo ?!
    2) Date le dimensioni esisterà uno schiumatoio che ci entri all'interno ?! Scusate forse la domanda stupida :) Ad esempio ho letto il Nano-DOC della Tunze dovrebbe andar bene con le mie dimensioni. E' interno vero ?!!
    3) Non vorrei forare la vasca nè tantomeno il supporto ( o per lo meno è già forato ma sulla parte posteriore per i vari fili e tubi del filtro attualmente in uso), ho letto che ci sta qualche alternativa per far passare dall'esterno come i filtri nel dolce i tubi. L'overflow o i tracimatori della tunze o l'unica alterntiva già realizzata è questa mi sa...sennò fai da te, giusto ?!
    4) L'illuminazione 4*24 mi basta per i duri succitati e mostrati in esempio o dovrei affiancare anche l'altra e arrivare a 6*24 ?
    5) Per quanto concerne la portata delle pompe poi vi posto la portata ma ricordo che le acquistai in prospettiva =P
    6) Se per i duri non bastasse a sto punto mi dovrei vendere le due plafo che ho e acquistare una plafo come questa sicuramente già meglio:
    HQI 1*150W + 2*24W T5, giusto ?!

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno; capisco che a volte è un pò annoiante rispondere a questi primi topic e già eventualmente per esser giunti sin qui vi offro una birra :-D

capellone24 25-07-2007 01:28

beh..lavasca che hai non è decisamente il massimo per un marino........ci vorrebbe + largha...32 è davvero poco....cmq calcola che ti servono 20 chili di rocce per un berlinese.......


la sump mettila e comprati l'overflow anche se io personalmente forerei la vasca....2€ da un artigiasno e ti togli il pensiero.....

su 100lt con pesci senza skimmer è impossibile allevare duri..........

il nanodoc dovrebbe andare bene per il tuo litraggio....c'è anche chi usa sovraskimmare con gli SPS,in quel caso meglio l'HS 110 f2000 o il TF I 400.....
macchine sovradimensionate che permettono di alimentare la vasca ìcon papponi inquinanti......tutto dipende da cosa e come intendi allevare......io di SPS non ne ho,ma leggendo quà e là mi sono fatto un 'idea.......alimentazione pesante e schiumatoio adeguato......



per la luce.....con 4 T5 ti scordi le acropore...al massimo qualche LPS .......se vuoi allevare duri almeno 6 T5 oppure HQI ......solo che le dimensioni della tua vasca ti faranno perdere un botto di luce ed inevitabilmente avrai zone buie.......


le pompe vanno bene...le marea partono da 2400 litri /h ........anche alternate con sovrapposizione di mezz'ora bastano per la tua vasca....


per la rocciata vedo che ti piace fare un aquascaping di un certo livello.....gli americani in questo sono maestri..........se vuoi realizzare una cosa del genere forse però dovrai mettere meno rocce dei canonici 20 chili richiesti per 100lt......non so è un pò un azzardo...cmq vedo in usa è la pratica + diffusa.......

leggi il forum anche nelle sezioni dei "grandi"...il tuo acquario sarà una via di mezzo,tra un nano e una vasca normale.........quindi sei un pò al confine di due filosofie in parte diverse tra loro.....

Ciauz e in bocca al lupo!!!

Ottonetti Cristian 25-07-2007 11:58

quoto cappellone.....vasca molto difficile da dedicare a marino, soprattutto se vuoi sps...

le dimensioni non ti aiutano per nulla in termine di illuminazione e rocciata.

con 4 t5 ci fai ben poco minimo 6 meglio 8 ma rischi comunque di avere zone buie ai lati e allo stesso tempo luce che esce dalla vasca....

luker 25-07-2007 13:59

Vi ringrazio per le risposte,
anche se un pò mi smontate...bhe se riesco a vendere questa vasca passo ad una 100x40 così dovrei andare più tranquillo; però purtroppo la sump rimarrebbe sempre delle dimensioni sopra citate.

Se non riesco a venderla è veramente così brutta una vasca marina di queste dimensioni ?!
Per l'illuminazione se rimanessi con questa vasca prenderei una 64 x 30.5 con 1hqi da 150 + 2x24, così dovrei coprire abbastanza e avere buona illuminazione per i duri no ?

Le pompe ho visto nel pacco erano due Marea 2400.

Ottonetti Cristian 25-07-2007 14:07

in larghezza 70 cm con 1 hqi da 150 li copri solo parzialmente in quanto i coralli ai lati cresceranno sicuramente verso la luce, di contro nei 35 di profondità ti uscirà sicuramente un sacco di luce....

capellone24 25-07-2007 14:42

se vuoi un consigli spassionato......fatti una vasca 60X60X40 ti costa un centinaio di euro..... ci piazzi sopra un lumenarc mini da 250 oppure 8 T5 da 24W e fai una bella laguna da dedicare a Sps .......viene fuori un gioiellino di vasca.........io la mia prossima vaschetta la faccio così.......

calcola che la vasca è davvero la cosa + economica del marino...quindi siccome ci spenderai un bel pò meglio avere una vasca adatta....

Ciauz

luker 25-07-2007 16:37

Eh capisco i vostri consigli, però il problema è piazzare la mia...sinceramente. Altrimenti già tra schiumatoio e resto so un sacco di soldi almeno vorrei riprendere i soldi di questa vasca.

L'idea di farla 100 era perchè il mobile che ho su per già non credo supporti + di un 200l ed essendo lungo 100 ( link qui ) stavo + tranquillo poggiando sui bordi laterali.


Uffffffff !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09416 seconds with 13 queries