![]() |
è vero che il pothos...
... rilascia potassio nell'acqua in cui è lasciato crescere? :-))
Se è così, si potrebbe utilizzare l'acqua in cui viene fatto crescere per integrare il potassio in acquario? La mia curiosità nasce dal fatto che ho un acquario chiuso e non ho quindi la possibilità di coltivare il pothos direttamente dentro l'acquario. Ma sarà vero? #28g |
-05
Cavolo... mica la sapevo questa... e sì che ho il pothos in vasca da anni... là in effetti le piante crescono bene anche senza fertilizzazione, ma non vuol dire niente... mi documenterò, comunque ;-) (anche se mi sembra la peggio boiata, ma non si sa mai) |
Nebulus, non so se è vero... Mi fai sapere se è una boiata o no, se riesci a scoprirlo?
Eventualmente per le vasche chiuse forse lo si potrebbe coltivare a parte, e immettere in acquario l'acqua col potassio ad ogni cambio |
Come fare non so dirti, cercherò perché mi ha incuriosito, però mi chiedo proprio perché mai una pianta debba cedere nutrienti, in particolare uno importante come il potassio, in acqua... alcune piante "fertilizzano" effetivamente l'acqua, ad esempio le Azolla hanno dei batteri simbionti che fissano l'azoto atmosferico nitrificandolo e rendendolo dunque biodisponibile, ma il K.... mah... #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl