AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   morti pesci con svariati sintomi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93082)

Miranda 24-07-2007 10:27

morti pesci con svariati sintomi
 
Ciao, complice il caldo (temperatura vasca 29°#30°) mi sono morti nelle ultime 2 settimane 4 pesci con i seguenti sintomi:
1 guppy: coda un pò sfrangiata da parecchie settimane, l'ho curato con un bagno in acqua e sale, sembrava vispo e inaspettatamente l'ho trovato morto
1 platy: pancia incavata e fiacchezza durante gli ultimi giorni, pinne chiuse
1 platy: nessun sintomo apparente (morto per il caldo?)
1 guppy: nuoto dondolante e colori un pò sbiaditi

In nessun caso ho notato feci filamentose.
I valori sono quelli del profilo, ho gli NO3 un pò alti (8)

Ora mi sono rimasti solo 6 avannotti di guppy e 2 platy, una delle quali presenta la pancia incavata.
Possono essere vermi intestinali? Che devo fare?

lele40 24-07-2007 21:17

Quote:

1 platy: pancia incavata
puoì far pensare a nematodi o batteriosi
Quote:

1 guppy: nuoto dondolante e colori un pò sbiaditi
puoì far pensare a forte parassitosi.
in ogni caso rpristina a volri standr gli no3 ....8???!!!!!
somministra mangimi multivitaminici e inizia una dieta vegetariana a bse di zucchione peiselli sbollentati ocn aggiunta di algio tritato finemnte crudo

Miranda 25-07-2007 12:17

Lele, scusa, ma gli NO3 a 8 sono alti, ma non molto, ho letto che il valore limite da non superare in acquario è circa 50, è vero? a quanto li dovrei portare?

Nd_YAG 25-07-2007 16:00

Scusate l'OT : parassitosi come vengono curate?
E poi è probabile che con l'aumento delle temperature medie delle vasche tutto venga accelerato (parlo di eventuali malattie) e moltiplicato??

Miranda 25-07-2007 16:20

Quote:

E poi è probabile che con l'aumento delle temperature medie delle vasche tutto venga accelerato (parlo di eventuali malattie) e moltiplicato??
sì, purtroppo

per le parassitosi, è una tragedia, dipende dal parassita (intestinali, della pelle, delle branchie etc.)
guarda le schede: sono descritti sintomi, parassita e cura.
Il problema è che lo stesso sintomo può essere determinato da varie cose.
Io non sono mai riuscita a curare e salvare nessun pesce, sarà che ho usato medicinali blandi, anche l'aglio nel caso dei parassiti intestinali non è che abbia fatto effetto e sì che lo dò come prevenzione.

Vabbè, ultimamente nel mio acquario ho avuto un'ecatombe... -04

lele40 26-07-2007 20:08

Quote:

ma gli NO3 a 8 sono alti
il fatto e che non conosco test che riportino tale valore :-)
con temperature alte solitamente ,almeno i prassiti cutanei tendono a non infastidire i pesci

Miranda 27-07-2007 08:56

ho dedotto che fossero a 8 perchè nel mio test (Sera) il colore che indica 10mg/l era leggerissimamente più scuro rispetto a quello che mi è risultato.
Comunque ieri sera ho notato altri 2 pesci un pò smorti, uno ha la pancia incavata e le pinne chiuse, ho provato a dargli l'aglio, ma non lo mangia. A questo punto le cose sono 2: o aspetto che muoiano tutti oppure faccio qualche trattamento più forte, sono quasi sicura che si tratti, almeno per questi ultimi pesci, di parassiti intestinali.

lele40 29-07-2007 17:39

Quote:

ma non lo mangia
anche se vedi che lo psutanop una parte la ingoiano.
nelòla speranza che siano parassiti intestinali trattali con del tremadol (non ricordo bene il nomme ,guarda in schede d imalttie alla vove verminosi,al fondo ho aggiunto un nuovo nmedicinale della sera)oppure usi il droncit

Miranda 30-07-2007 10:55

Il platy che sta male l'ho isolato in una vaschetta piccola, confermo, l'aglio sminuzzato lo "annusa", ma non lo assaggia neanche, sono 3 giorni che sta sempre peggio

TuKo 30-07-2007 14:57

Miri se hai uno spremiaglio(in sostituzione puoi usare due cucchiai) puoi estrarre il succo(tanto è in questo che risiede il principio attivo,che ti ottiene appunto mediante la rottura del bulbo),per raccolgiero è sufficiente fare questa operazione su un bicchiere di plastica.Non ti aspettare una cascata di succo,perche se l'alglio è fresco ne estrarrai 5 - 6 goccie se ti va bene.Una volta fatto nel bicchiere ci metti il cibo(meglio a scaglie assorbe di più) dai una girata al tutto con uno stuzzicadenti,poi somministri in vasca,vedrai che se lo mangia.
Per il resto ti lascio nelle mani del buon Lele.Mitttticoooooooooooooo!!!!! ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08678 seconds with 13 queries